Se ricordi ancora questi 7 eventi del tuo passato, hai una mente più lucida della maggior parte delle persone di 70 anni.

Psicologia. La memoria non solo ci collega al nostro passato, ma ci permette anche di vedere come siamo evoluti nel tempo. La psicologia e la memoria sono affascinanti. Secondo Farley Ledgerwood, autore di Global English Editing, alcuni ricordi possono indicare che la nostra memoria è più acuta di quanto pensiamo. Se i tuoi nonni o tu stesso ricordate dettagli di eventi chiave della tua vita, è possibile che le tue capacità cognitive siano in forma migliore rispetto a quelle di altre persone della tua età. Ecco i 7 ricordi che, se conservati bene, indicano che la tua memoria è intatta.

1. Il tuo primo giorno di scuola

Uno dei primi ricordi che molte persone conservano con vividi dettagli è il primo giorno di scuola. Ledgerwood spiega che questo tipo di memoria richiede un livello impressionante di funzionamento cognitivo.

Se riesci a ricordare il colore del tuo zaino, l’odore dei libri nuovi o la sensazione di nervosismo prima della lezione, la tua memoria è in ottime condizioni. Questi dettagli sono ciò che molti dei nostri nonni non ricordano, poiché la memoria episodica tende a deteriorarsi con l’età.

2. La casa della tua infanzia

La memoria spaziale, come quella di ricordare com’era la casa in cui sei cresciuto, è anche un indicatore di una memoria acuta. Secondo Ledgerwood, se riesci a descrivere la struttura della casa, il colore delle pareti o la sensazione che provavi camminando per quei corridoi, la tua memoria funziona ancora alla perfezione.

I ricordi dei luoghi fisici, specialmente quelli dell’infanzia, spesso rimangono chiari anche dopo decenni.

3. Il primo incontro con la tecnologia

Se ricordi il suono di un modem dial-up o come ti sentivi quando giocavi con il tuo primo computer, questo potrebbe indicare che la tua memoria è intatta.

Ledgerwood afferma che quando i ricordi sono associati a emozioni forti, come la prima volta che hai usato una nuova tecnologia, tendono ad essere molto più nitidi. Questo perché le emozioni vengono elaborate nella stessa parte del cervello della memoria: l’amigdala.

4. Il primo grande evento di cronaca che ricordi

Ricordi qualche grande evento storico che ha segnato la tua infanzia? Forse lo sbarco sulla luna o una notizia politica di grande impatto.

Secondo Ledgerwood, questo tipo di ricordi dimostra che la tua memoria a lungo termine è ancora attiva, poiché gli eventi storici importanti lasciano tracce profonde nel nostro cervello. Se ricordi chiaramente cosa stavi facendo quando è successo un evento importante, la tua memoria è ancora in ottima forma.

5. Psicologia: una delusione infantile

Anche le delusioni, specialmente durante l’infanzia, rimangono impresse nella memoria. Ledgerwood spiega che momenti come perdere il tuo giocattolo preferito o non poter fare una gita tanto attesa possono essere molto facili da ricordare.

Questo tipo di ricordi emotivi sono fondamentali, poiché consentono di imparare ed evolversi nel tempo, e se riesci a ricordare questi momenti, la tua memoria è ancora forte.

6. Il tuo primo migliore amico

Le amicizie infantili sono un altro tipo di ricordo che persiste nel corso degli anni. Secondo Ledgerwood, se riesci a ricordare il tuo primo migliore amico, il suo nome, il suo volto e i momenti condivisi, è un chiaro segno che la tua memoria episodica è ancora intatta.

Le interazioni sociali lasciano tracce profonde e, se riesci a ricordare quelle esperienze, la tua mente è ancora molto attiva.

7. Un momento che ha cambiato la tua vita

I momenti trascendentali, come un cambio di città o un evento importante nella tua famiglia, sono ricordi che durano nel tempo. Secondo Ledgerwood, gli eventi che hanno avuto un impatto profondo sulla tua vita lasciano un segno indelebile nella tua memoria.

Questi ricordi, legati a emozioni intense, sono più facili da richiamare e sono un chiaro segno che la tua memoria non ha perso forza con il tempo.

Modena Volta Pagina