Un esperto di nutrizione spiega cosa succede se smetti di consumare zucchero per 4 settimane: «Il risultato finale ti sorprenderà».

Lo specialista spiega cosa succede nel nostro organismo quando diciamo addio a uno degli ingredienti più consumati e che creano dipendenza del mondo moderno. Per godere di una buona salute è fondamentale alimentarsi correttamente e condurre uno stile di vita sano ed equilibrato. E anche se spesso non lo vediamo immediatamente, ciò che mangiamo ogni giorno influisce direttamente sul nostro corpo, sia a breve che a lungo termine. Pertanto, evitare determinati alimenti non solo può aiutarci a prevenire le malattie, ma può anche trasformare completamente il nostro corpo e la nostra mente in poche settimane. Molte persone credono che per vedere i risultati sia necessario aspettare mesi o addirittura anni. Tuttavia, Carlos Dorado, esperto in nutrizione clinica avanzata e nutrizione sportiva, ha sottolineato che gli effetti positivi possono iniziare a farsi notare in sole quattro settimane. Attraverso il suo account TikTok, ‘carlos.muyfit0’, lo specialista ha descritto in dettaglio i cambiamenti che subisce il corpo se eliminiamo completamente lo zucchero per un mese. E, secondo le sue parole, «il risultato finale ti sorprenderà». Nel video, il nutrizionista analizza settimana per settimana ciò che accade nel nostro organismo quando diciamo addio a uno degli ingredienti più consumati e addictivi del mondo moderno.

Settimana 1: addio al gonfiore

Secondo quanto afferma, in soli sette giorni il nostro corpo inizia a sperimentare un calo dei livelli di insulina, «tratteniamo meno liquidi e notiamo che andiamo più spesso in bagno». In altre parole, il corpo inizia a eliminare l’acqua in eccesso accumulata, soprattutto in zone come l’addome, le gambe o il viso.

Settimana 2: il grasso si trasforma in energia

Con il passare dei giorni, lo specialista sottolinea che il corpo inizia ad adattarsi all’assenza di zucchero e cerca nuove fonti di energia: «Nella seconda settimana il corpo inizia a utilizzare il grasso come energia, si hanno meno picchi di fame e più energia sostenuta». In altre parole, l’organismo inizia a bruciare il grasso accumulato, si riducono gli sbalzi di appetito e ci sentiamo più attivi durante il giorno.

Settimana 3: la pelle si trasforma

Uno degli effetti più sorprendenti appare nella terza settimana. Secondo il nutrizionista, lo zucchero danneggia il collagene, una proteina fondamentale per mantenere la compattezza e l’elasticità della pelle e, eliminandolo, «la pelle appare più compatta, con meno infiammazioni e meno grasso sul viso».

Settimana 4: scompaiono le voglie

Finalmente arriva la quarta settimana e con essa uno dei cambiamenti più importanti a livello mentale. «Scompaiono le voglie, l’energia si stabilizza e, soprattutto, senti che non hai più bisogno dello zucchero per stare bene», rivela, sottolineando che «non si tratta solo di rinunciare allo zucchero, ma di guadagnare energia, lucidità mentale e una pelle più sana».

Modena Volta Pagina