Niente programmi brevi né acqua calda: il semplice trucco che ti fa risparmiare ogni volta che metti in lavatrice

Risparmiare con la lavatrice è più facile di quanto sembri: basta apportare una piccola modifica, secondo un’esperta di pulizie. La lavatrice è uno degli elettrodomestici più utilizzati in casa, motivo per cui è fondamentale prendersene cura in modo adeguato per prolungarne la durata, ma anche per ridurre il consumo di energia e acqua, con un conseguente risparmio sulla bolletta mensile. Sebbene alcuni sostengano che il segreto stia nell’uso di programmi brevi o dell’acqua calda, esiste un semplice trucco che permette di risparmiare ogni volta che si avvia la lavatrice. In questo caso, lo abbiamo scoperto grazie all’esperta di pulizie Melissa Pateras, che attraverso il suo canale TikTok (@melissadilkespateras) ha condiviso un video in cui sottolinea l’importanza di utilizzare un buon detersivo. La creatrice di contenuti assicura che i detersivi di qualità sono formulati per funzionare a qualsiasi temperatura e che, se ci accorgiamo che il detersivo non pulisce bene con l’acqua fredda, è necessario cambiarlo e sceglierne uno più adatto allo scopo. Per quanto riguarda la temperatura, Melissa assicura che il 90% dell’energia consumata da una lavatrice proviene dal riscaldamento dell’acqua, che comporta una spesa di circa 250 euro all’anno. Per questo motivo, la sua scelta è quella di optare per l’acqua fredda, che aiuta anche a mantenere intatti i colori, al contrario dell’acqua calda che favorisce lo scolorimento dei tessuti. Infatti, assicura che l’acqua calda dovrebbe essere utilizzata solo quando qualcuno in casa è malato, anche se è utile anche per asciugamani, lenzuola, pannolini e biancheria. Con questi accorgimenti è possibile ottenere un maggiore risparmio energetico quando si utilizza la lavatrice.

Altri trucchi per risparmiare con la lavatrice

Oltre ai consigli di Melissa Pateras, ci sono altri suggerimenti che possono aiutarti a ottenere un maggiore risparmio, tra cui spiccano:

  • Scegli un modello efficiente: se devi rinnovare la tua lavatrice, opta per un modello il più efficiente possibile in base al tuo budget, che può portare a un risparmio fino al 50% sul consumo rispetto ai modelli con un’etichetta di efficienza energetica meno efficace. Gli elettrodomestici con la lettera A sono i più efficienti e quelli con la lettera G i meno efficienti.
  • Scegli la dimensione che ti serve: maggiore è la capacità della lavatrice, maggiore sarà il consumo, quindi devi tenere conto delle dimensioni quando acquisti il modello giusto. Scegline una in base alle tue esigenze per ottimizzare il consumo.
  • Utilizza i programmi ECO: sull’etichetta di efficienza energetica deve essere indicato il programma Eco, oltre alle informazioni relative al risparmio che comporta. Utilizzando questo programma è possibile ridurre il consumo di energia elettrica del 33% e il consumo di acqua del 36%.
  • Utilizza cicli brevi: oltre ai programmi ECO, esiste un’altra opzione da tenere in considerazione, ovvero i cicli brevi, ottimi alleati quando si tratta di lavare i capi quotidiani che necessitano di un lavaggio meno intenso.
  • Mantieni pulita la lavatrice: è necessario mantenere pulito il filtro della lavatrice, per cui, come misura preventiva, controlla sempre le tasche dei capi e, se vedi peli di animali domestici, spazzolali prima di lavarli. Allo stesso modo, controlla che la gomma sia in perfette condizioni, poiché anche questo è importante.
  • Evita il prelavaggio: sia le lavatrici che i detersivi si sono evoluti molto, diventando più efficaci. Per questo motivo, nella maggior parte dei casi, il prelavaggio non è più necessario.
  • Approfitta delle fasce orarie più economiche: se hai una tariffa elettrica con discriminazione oraria, approfitta delle ore più economiche per mettere in funzione la lavatrice e ottenere così un maggiore risparmio.

Come prolungare la durata della lavatrice

Oltre al risparmio energetico, è opportuno tenere presente una serie di consigli di base che possono aiutare ad aumentare la durata di questo elettrodomestico indispensabile in casa, tra cui spiccano i seguenti:

  • Utilizza il carico adeguato: non commettere l’errore di sovraccaricare la lavatrice, poiché ciò provoca uno sforzo eccessivo del motore e dei cuscinetti. Non lavare con pochi capi, poiché ciò comporterebbe uno spreco di acqua ed energia.
  • Scegli il detersivo giusto: utilizza un detersivo di buona qualità, come raccomanda Melissa Pateras, e sempre nella quantità consigliata. Se si dispone di una lavatrice ad alta efficienza, è necessario utilizzare un detersivo specifico.
  • Utilizzare programmi di lavaggio efficienti: lavare con acqua fredda quando possibile per ridurre il consumo elettrico, oltre a sfruttare i programmi eco o a bassa temperatura per ottenere un risparmio energetico.
  • Controllo e manutenzione: è necessario effettuare una buona manutenzione della lavatrice, controllando periodicamente lo stato dei tubi di ingresso e uscita dell’acqua per individuare eventuali perdite. È inoltre necessario assicurarsi che sia ben livellata per evitare vibrazioni eccessive e, in caso di rumori strani o problemi durante la centrifuga, consultare un tecnico.
Modena Volta Pagina