Addio alle truffe virtuali: la funzione che devi disattivare sul cellulare per evitare gli attacchi informatici

Molti lo hanno attivato nelle impostazioni del proprio smartphone, ma potrebbe rappresentare un enorme rischio per la sicurezza dei tuoi dati. Le truffe virtuali e gli attacchi informatici sono un metodo molto comune al giorno d’oggi per rubare dati sensibili dai cellulari delle persone. Con l’avanzare della tecnologia, diventa sempre più difficile individuarli in tempo per non subire conseguenze. Uno dei problemi più frequenti risiede nelle impostazioni predefinite dei nostri smartphone. Per questo motivo, è necessario verificare se questa funzione è attivata, poiché potrebbe mettere a rischio i tuoi dati personali.

Truffe virtuali: quale funzione è necessario disattivare sui nostri cellulari?

Gli esperti  indicano che i cellulari possono avere attivata l’opzione “Connessione automatica alle reti Wi-Fi”.

Accettando questa preferenza, il tuo dispositivo mobile o anche il tuo computer possono connettersi senza chiedere conferma a una rete se in precedenza avevano salvato le tue informazioni, come la password.

Questo può velocizzare i passaggi per non doverli inserire manualmente ogni volta che si accede a un determinato luogo. Tuttavia, ci sono severi avvertimenti sulla sicurezza delle tue informazioni che dovresti tenere a mente quando lo attivi.

Attacchi informatici: i pericoli di avere questa impostazione attivata sul tuo cellulare

Per alcuni può essere una scelta vantaggiosa in termini di comodità, ma i cellulari possono subire attacchi informatici se questa impostazione non viene verificata immediatamente. Potrebbero essere esposti ai seguenti problemi:

  • Reti Wi-Fi false: è probabile che gli hacker creino punti di accesso falsi con nomi simili a reti conosciute. Quando il cellulare si connette automaticamente, possono intromettersi nel tuo traffico dati e sottrarti informazioni importanti.
  • Attacchi man in the middle: si verificano con le reti pubbliche. In questo caso, i cybercriminali potrebbero vedere i dati che invii e ricevi senza che tu te ne accorga.
  • Malware e phishing: alcune reti possono scaricare malware o virus sul tuo dispositivo o reindirizzarti a siti sospetti.

Come disattivare questa impostazione sui cellulari ed evitare gli attacchi hacker

Su Android:

  1. Accedi alle Impostazioni;
  2. Vai alla sezione Wi-Fi o Reti e Internet;
  3. Cerca l’opzione “Connetti automaticamente alle reti aperte” o “Connettività Wi-Fi intelligente” e disattivala.

Su iPhone (iOS):

  1. Vai su Impostazioni;
  2. Accedi alla sezione “Wi-Fi”;
  3. In “Chiedi prima di connettersi alle reti”, seleziona l’opzione “Chiedi” invece di “Connettiti automaticamente”.
Modena Volta Pagina