Né aceto né bicarbonato: secondo un esperto, questo è il modo più efficace per eliminare i pesticidi da frutta e verdura.

Lavare correttamente frutta e verdura prima di consumarle è una pratica fondamentale in qualsiasi cucina, ma non sempre è chiaro quale sia il metodo più efficace. Mentre alcuni scelgono di lasciarle in ammollo con aceto o cospargerle di bicarbonato, altri si limitano a sciacquarle sotto il rubinetto. Ma qualcuna di queste tecniche elimina davvero i pesticidi in modo efficace?

La risposta è stata data dal cuoco e divulgatore scientifico Heinz Wuth, noto su TikTok come @soycienciaycocina, dove ha accumulato centinaia di migliaia di follower grazie alle sue spiegazioni chiare e basate su prove scientifiche.

In uno dei suoi video più recenti, Wuth sfata uno dei miti più diffusi: né l’aceto né il bicarbonato sono necessari per eliminare i pesticidi. Anzi, aggiunge, possono essere uno spreco.

COSA SONO I PESTICIDI E PERCHÉ CI PREOCCUPANO?

Prima di entrare nel merito, Wuth ricorda cosa sono realmente i pesticidi: “una sostanza per eliminare o controllare i parassiti che danneggiano i raccolti come insetti, funghi e altri parassiti”. Queste sostanze possono essere di origine naturale o aggiunte durante la coltivazione, ed è proprio quest’ultimo caso a destare maggiore preoccupazione tra i consumatori.

Sebbene un’esposizione molto elevata e prolungata a determinati pesticidi sia stata collegata ad alcuni problemi di salute, Wuth precisa che si tratta di “consumi molto elevati”. Tuttavia, ridurne la presenza è una misura preventiva sensata.

L’ACQUA, LO STRUMENTO PIÙ EFFICACE

Di fronte ai rimedi casalinghi che circolano su Internet, la scienza ha una risposta chiara: il metodo più efficace per eliminare i pesticidi è l’acqua corrente. “Un risciacquo con strofinamento e movimento rimuove oltre il 90% dei pesticidi”, assicura l’esperto, poiché la maggior parte di essi sono idrosolubili. In altre parole, si dissolvono facilmente in acqua.

Né l’aceto né il bicarbonato, due ingredienti comunemente utilizzati nei trucchi per pulire frutta e verdura, offrono risultati migliori. Anche se può sembrare il contrario a causa delle bollicine o della sensazione di pulizia che generano, “entrambe le sostanze si neutralizzano a vicenda e l’effetto è lo stesso”, afferma Wuth.

COME LAVARE FRUTTA E VERDURA IN MODO CORRETTO?

La tecnica corretta, secondo lo chef, non richiede prodotti speciali, ma tempo e dedizione: riposare, mescolare, filtrare e conservare. Questo semplice processo garantisce l’eliminazione dei residui e rende gli alimenti pronti per il consumo o la conservazione senza l’aggiunta di sostanze chimiche inutili.

Oltre a migliorare l’igiene, lavare correttamente frutta e verdura aiuta anche a rimuovere residui di terra, batteri o altri contaminanti che potrebbero essersi depositati durante la raccolta o il trasporto.

La conclusione dell’esperto è chiara: basta l’acqua. Utilizzare solo questa risorsa, combinata con un lavaggio accurato e manuale, è più che sufficiente per mantenere gli alimenti sicuri e puliti. Quindi, la prossima volta che preparate un’insalata o un succo, non è necessario riempire il lavello di aceto o aggiungere bicarbonato: un buon risciacquo sotto il rubinetto, con un po’ di strofinamento, è l’opzione migliore.

Modena Volta Pagina