Il pulsante che dovete sempre premere al bancomat (ATM) per evitare truffe

Prelevare contanti in Italia: rischi e precauzioni. In Italia, il prelievo di contanti rimane una pratica diffusa nonostante l’aumento dei pagamenti digitali. Secondo i dati della Banca d’Italia, una quota significativa delle transazioni avviene ancora in moneta fisica, con i bancomat che rappresentano il principale canale di accesso al denaro liquido. Tuttavia, l’utilizzo frequente dei distributori automatici comporta rischi concreti di frodi e truffe.

L’importanza del tasto “Annulla”

Un accorgimento spesso trascurato ma particolarmente efficace consiste nel premere sempre il tasto “Annulla” al termine di ogni operazione. Questo semplice gesto garantisce la chiusura immediata della sessione bancaria, impedendo a eventuali malintenzionati di accedere ai dati sensibili che potrebbero rimanere visibili sul display per alcuni secondi dopo il prelievo. Senza questa precauzione, esiste il rischio concreto che terze persone possano visualizzare informazioni riservate o addirittura avviare operazioni non autorizzate.

Misure di sicurezza fondamentali

Oltre all’utilizzo corretto del tasto “Annulla”, gli esperti di sicurezza bancaria raccomandano di adottare ulteriori precauzioni. È essenziale distruggere con cura le ricevute di operazione, in quanto possono contenere dati sensibili relativi alla carta e al conto corrente. Il denaro prelevato andrebbe riposto immediatamente, evitando di contarlo in prossimità del bancomat. Durante l’inserimento del PIN, è buona norma coprire la tastiera con la mano libera o con il portafoglio. Prima di ogni operazione, è inoltre consigliabile ispezionare visivamente il bancomat per rilevare eventuali dispositivi sospetti installati sul lettore di carte o sulla tastiera.

Principali tecniche fraudolente

Le frodi più comuni nei confronti degli utenti dei bancomat includono lo skimming, con l’installazione di apparecchiature per la clonazione delle carte, e l’alterazione fisica dei distributori per trattenere il denaro prelevato. Un’altra tecnica diffusa è l’approccio da parte di malintenzionati che, fingendo di offrire assistenza, cercano di distogliere l’attenzione della vittima per rubare carte o osservare il codice PIN.

Raccomandazioni per un uso sicuro

Per minimizzare i rischi, è preferibile utilizzare bancomat collocati all’interno di filiali bancarie o in aree ben illuminate e sorvegliate. In caso di comportamenti anomali del distributore o di richieste insolite di dati, è fondamentale interrompere immediatamente l’operazione. Qualsiasi tentativo di frode deve essere prontamente segnalato sia alla propria banca che alle autorità competenti.

Strumenti di protezione aggiuntivi

Le istituzioni finanziarie mettono a disposizione diversi strumenti per aumentare la sicurezza delle operazioni. Tra questi, particolarmente utili sono le notifiche in tempo reale per ogni transazione effettuata, la possibilità di impostare limiti giornalieri di prelievo e l’opzione di utilizzare bonifici elettronici per trasferimenti di importi consistenti, alternativa più sicura rispetto al trasporto di ingenti somme in contanti.

Adottando queste misure di prevenzione e mantenendo un atteggiamento vigile, gli utenti possono continuare a utilizzare i servizi di bancomat riducendo al minimo i rischi connessi.

Modena Volta Pagina