Alcuni alimenti che solitamente conserviamo in frigorifero perdono qualità se non vengono conservati correttamente. Gli esperti avvertono che conservarli in questo modo può rovinarne il sapore, la consistenza e persino comprometterne la sicurezza.
Frigo sì o no? 3 alimenti che non dovresti mai refrigerare
Conservare tutti gli alimenti in frigorifero non è sempre la scelta migliore. Sebbene il frigorifero sembri il luogo ideale per conservare frutta e verdura, ci sono prodotti che perdono sapore, consistenza o persino proprietà se vengono raffreddati eccessivamente. Secondo Josh Alsberg, proprietario di un mercato ortofrutticolo di Portland (Oregon), ci sono tre alimenti che dovresti sempre tenere fuori dal frigorifero: basilico, patate e cipolle.
“Il basilico soffre molto in frigorifero”, avverte Alsberg alla rivista Simply Recipes. Questa erba aromatica contiene oli volatili molto sensibili al freddo, che fanno appassire rapidamente le foglie e le fanno diventare marroni. Invece di conservarlo nel cassetto della verdura, Alsberg consiglia di metterlo come se fosse un mazzo di fiori: con i gambi tagliati e in un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente, lontano dalla luce diretta del sole. Tuttavia, le foglie non devono toccare l’acqua, poiché l’umidità favorisce la formazione di muffa.
Nel caso delle patate, il freddo altera la loro composizione interna. Alsberg spiega che le basse temperature trasformano gli amidi in zuccheri, il che può provocare un sapore dolce sgradevole e una consistenza sabbiosa durante la cottura. Inoltre, la Food and Drug Administration (FDA) statunitense sconsiglia la refrigerazione, poiché questo processo può generare acrilammide, una sostanza che può formarsi durante la cottura di tuberi refrigerati ad alte temperature ed è considerata potenzialmente cancerogena.
Gli esperti suggeriscono un luogo fresco, asciutto e buio, come una dispensa o un armadio
Anche le cipolle soffrono se conservate al freddo. Le varietà dalla buccia spessa e secca, come quelle gialle, bianche o rosse, devono essere conservate a temperatura ambiente. Alsberg avverte che la refrigerazione ne accelera il deterioramento, rendendole morbide e meno appetibili. Tuttavia, èimportante non conservarle insieme alle patate, poiché le cipolle rilasciano gas etilene, che può accelerare la germinazione dei tuberi.
Per conservare bene questi prodotti, gli esperti consigliano un luogo fresco, asciutto e buio, come una dispensa o un armadio. Le patate possono essere conservate in sacchetti di carta, reti o cestini che consentono la ventilazione. Anche le cipolle richiedono aerazione, quindi un contenitore aperto o un sacchetto a rete è l’ideale. Tuttavia, devono essere tenute separate dalle patate per evitare che si deteriorino prematuramente.