- Sebbene stia già lavorando al dispositivo che lo sostituirà, è fan e fedele a una marca di cellulari specifica
- C’è un’app che non appartiene all’impero di Meta che usa più di qualsiasi altra
È una delle persone più importanti del settore tecnologico e anche qualcuno che ha chiaro che i cellulari hanno i giorni contati, tuttavia oggi Mark Zuckerberg ha uno smartphone e, a giudicare dai momenti in cui si fa vedere agli eventi, pubblica sui social o viene fotografato, continua a usarlo. Certo, se fosse per il CEO di Meta, lo lascerebbe in tasca e userebbe degli occhiali intelligenti. Ma allora, quale cellulare usa Mark Zuckerberg? Ci sono CEO per cui questa risposta non susciterebbe molto interesse, in quanto sarebbe logico e normale che Tim Cook usasse un iPhone e il CEO di Google Sundar Pichai facesse lo stesso con il suo Pixel (e così è), ma con il CEO di Meta la risposta non è facile da indovinare.
Mark Zuckerberg usa Android ed è fan di una marca specifica
Alla domanda su Apple durante la sua apparizione nel gennaio di quest’anno nel podcast di Joe Rogan e ripresa da media come Fast Company, il creatore di Facebook è stato categorico: “Steve Jobs ha inventato l’iPhone 20 anni fa e da allora non hanno fatto nulla”. In quell’intervista ha criticato aspramente l’azienda della mela morsicata per aver utilizzato la privacy e la sicurezza per alterare la competitività, limitare la redditività di Meta o spremere economicamente le persone.
D’altra parte, Tim Cook ha criticato apertamente Meta nel 2018 per il caso Cambridge Analytica, proprio lo stesso anno in cui Zuckerberg ha chiesto ai suoi dirigenti di utilizzare Android, sostenendo che ha una base di utenti più ampia e che la maggior parte degli utenti di Instagram e Facebook utilizza il sistema operativo di Google. È vero che in passato si è vociferato che Zuckerberg usasse un iPhone, ma non ci sono prove a riguardo. Ciò che è certo è che Android è il suo sistema operativo preferito.
Come ha raccontato nel 2020 in un’intervista con lo youtuber Marques Brownlee su Talking Tech, lo fa tra l’altro perché la popolarità di Android gli permette di conoscere meglio le esigenze degli utenti di Facebook e Instagram, condividendo la stessa esperienza con le sue app. Ma Android offre un’ampia scelta di marche e modelli, quindi Zuckerberg è stato più specifico: “Sai, uso telefoni Samsung da alcuni anni e sono un grande fan. Penso che producano dispositivi eccellenti”, ha dichiarato.
Il suo idillio con il marchio coreano sembra continuare: nell’agosto 2023 ha pubblicato una foto sulle sue storie Instagram mentre assisteva a un concerto di Taylor Swift con il messaggio “Sto controllando 13 e-mail mentre vado al concerto”, come si può vedere su India Times. Nelle sue mani, un modello di fascia alta di Samsung, la serie S. Settimane prima aveva pubblicato un selfie con lo stesso cellulare con tripla fotocamera posteriore. Il colore, la disposizione delle fotocamere e i bordi curvi indicavano chiaramente la serie Galaxy S22.
Considerando che sono passati un paio d’anni da allora, ci si aspetterebbe che il CEO di Meta abbia già cambiato telefono con un modello più recente. Samsung e Meta hanno collaborato insieme a diversi progetti, come Gear VR o l’integrazione dei servizi Facebook nei Galaxy. Infatti, nel recente Meta Connect del 2024, Mark Zuckerberg ha fatto una demo con un Samsung Galaxy S24 Ultra tra le mani.
Quali app usa il CEO di Meta
È chiaro: considerando che è il padrone e signore dell’impero Meta da un lato e che, dall’altro, se lo segui è facile vedere la sua attività, sappiamo che Mark Zuckerberg è un utente attivo di Facebook e Instagram.
Sebbene abbia anche un account Twitter/X, il suo ultimo post risale al 2012, quindi, anche se potrebbe leggere la sua timeline, non aggiunge nuovi contenuti. Se ha qualche breve messaggio, preferisce lanciarlo al mondo sul suo profilo Threads, il Twitter di Meta.
Meta ha acquistato WhatsApp nel 2014 e, sebbene non sappiamo se utilizzi l’applicazione di messaggistica (più popolare nell’UE che negli Stati Uniti), è noto che ha un account sul suo rivale Signal, come ha scoperto il ricercatore di sicurezza informatica Dave Walker quando si è verificata la fuga di dati da Facebook nel 2019, secondo quanto riportato da Mashable.
Tuttavia, se c’è un’app che Mark Zuckerberg ammette di usare più di qualsiasi altra al di fuori del suo impero, quella è Spotify, come ha rivelato in un’intervista a Marques Brownlee.