Si tratta di una moneta francese in euro, emessa nel 1999. Gli oggetti antichi non passano mai di moda. Anzi, come il buon vino, è proprio il contrario: più sono vecchi, meglio è. Le monete, ad esempio, ne sono un ottimo esempio, poiché rappresentano un mondo che vale la pena esplorare per le numerose sorprese che nasconde.
Liberté, Égalité, Fraternité: la moneta francese che è diventata un cimelio da collezione
Per fare un esempio, la Real Casa de la Moneda, con sede a Madrid, ha pubblicato l’elenco delle monete ufficiali che, in attesa dell’approvazione dei relativi decreti ministeriali, entreranno in circolazione nei prossimi mesi. Se così fosse, da un giorno all’altro potremmo trovare nelle nostre tasche una moneta con l’effigie di Antonio Machado, nel 150° anniversario della sua nascita, della Coppa del Mondo FIFA 2026 o della Giornata internazionale della donna.
La numismatica, la scienza che studia le monete e altri oggetti correlati, come banconote, titoli di valore o medaglie, è tornata alla ribalta, questa volta grazie a una moneta di origine francese emessa nel 1999.
Si tratta di una moneta da un euro, sul cui rovescio è possibile leggere il leggendario motto della Repubblica Francese e, tra l’altro, anche della Repubblica di Haiti, “Liberté, Égalité, Fraternité”.
Si tratta di una moneta appartenente alla prima serie di monete in euro emesse nel 1999, quando la peseta spagnola e il franco francese passarono in secondo piano, prima di uscire definitivamente dalla circolazione nel febbraio 2002.
Le monete in questione hanno visto il loro valore aumentare in modo esponenziale negli ultimi tempi, fino a raggiungere un valore compreso tra 400 e 2.900 euro. Ecco due esempi:
A questo punto è di fondamentale importanza mettere in guardia dalle possibili truffe che possono nascondersi dietro questo tipo di operazioni. Se è vero che esistono autentici cimeli sotto forma di monete, è anche vero che c’è chi approfitta della situazione per cercare di trarne un guadagno economico in modo fraudolento.
Pertanto, la cosa migliore che può fare una persona interessata all’acquisto di una moneta di valore storico è rivolgersi a periti antiquari professionisti e rinomati. Si tratta di un consiglio che potrebbe seguire chiunque stia per concludere un acquisto di questo tipo.
Si tratta di professionisti che, con tutta sicurezza, saranno in grado di attestare se l’oggetto per cui si sta per concludere un acquisto, spesso costoso, vale davvero il prezzo che si sta per pagare. È sempre opportuno, prima di sborsare una somma importante, assicurarsi che ne valga la pena.
Le caratteristiche della moneta
In ogni caso, per fugare ogni dubbio, le caratteristiche di questa particolare moneta francese sono le seguenti:
- Data di emissione: 1999.
- Diametro e peso: 23,25 millimetri e 7,51 grammi.
- Metallo: rame-nichel.
– Dritto: mappa dell’Europa con il valore della moneta (un euro).
- Rovescio: l’albero della vita, con le lettere “R” e “F” ai lati e il motto della Repubblica francese, “Liberté, Égalité, Fraternité”, che lo circonda.
Quindi, fate attenzione se trovate questa moneta, che potrebbe essere nella tasca di un paio di pantaloni o di una giacca che avete nell’armadio, nel cassetto del comodino o sotto il divano di una sala d’attesa, perché potreste avere tra le mani un piccolo tesoro.