Addio banana: i 4 alimenti più ricchi di potassio per lenire i dolori muscolari, controllare la pressione e produrre collagene

Nonostante l’elevato apporto nutrizionale della banana, che si distingue per il suo contenuto di potassio, ci sono quattro alimenti che la superano: quali sono? La banana è generalmente considerata un alimento salutare. Tra i suoi diversi apporti nutrizionali figurano le vitamine A, C, B1, B2, B6, B9 (acido folico) ed E. È anche fonte di magnesio, ferro, selenio, zinco e calcio. Tuttavia, in particolare, si distingue come uno degli alimenti con il maggior apporto di potassio. Si tratta di un minerale essenziale per l’organismo. Aiuta principalmente a regolare il corretto funzionamento dei reni e del cuore, oltre alla trasmissione nervosa e alla contrazione muscolare. Tuttavia, nonostante la credenza popolare, esistono altri alimenti che contengono più potassio di una banana. Gli esperti evidenziano quattro opzioni ideali come fonti di questo minerale.

Addio banana: i 4 alimenti con più potassio della frutta

Soia, l’alimento nutriente del futuro

Questo legume fornisce 1800 mg di potassio per ogni 100 g. Rappresenta una fonte essenziale di proteine vegetali e si presenta come un’alternativa sana alle carni rosse, che di solito hanno un alto contenuto di grassi.

Sebbene in passato fossero emerse preoccupazioni su una possibile correlazione con il cancro, recenti ricerche hanno smentito tali affermazioni, chiarendo che questo alimento non interferisce con l’assorbimento dei farmaci utilizzati per trattare i disturbi tiroidei.

Avocado: il superalimento

Con i suoi 485 mg di potassio per 100 g, questo alimento supera la banana in termini di questo nutriente essenziale. Inoltre, è ricco di acido oleico, simile all’olio d’oliva, e fornisce una quantità significativa di fibre e minerali preziosi che contribuiscono a una dieta equilibrata.

Un solo avocado contiene 250 calorie, il che richiede un consumo moderato, soprattutto per chi conduce uno stile di vita sedentario. È fondamentale considerare il suo consumo nell’ambito di una dieta adeguata per mantenere un equilibrio nutrizionale.

Salmone: fonte di omega-3 e nutrienti essenziali

Riconosciuto per il suo elevato contenuto di omega-3, questo pesce fornisce 340 mg di potassio per ogni 100 g.

Offre numerosi benefici, come la prevenzione dell’ipertensione e la riduzione dell’infiammazione, contribuendo a un sistema immunitario robusto e alla salute cellulare.

Patate: un alleato versatile in ogni pasto

Questo tubero, noto per la sua versatilità e il basso costo, contiene 400 mg di potassio per 100 g. Nonostante la sua fama di alimento che fa ingrassare, la verità è che questo varia a seconda del metodo di preparazione.

Gli esperti di nutrizione consigliano di consumarlo bollito, poiché questo processo libera l’amido e preserva gran parte dei suoi benefici nutrizionali.

Modena Volta Pagina