Scopri i consigli degli esperti per acquistare una nuova lettiera che faccia sentire meglio il tuo gatto. La lettiera è indispensabile nella routine del gatto, poiché la utilizza come spazio intimo dove cerca comfort, igiene e sicurezza. In questo contesto, è importante cambiarla ogni tanto, poiché non dura per sempre ed è bene rinnovarla per garantire un maggiore comfort al tuo animale domestico. Sebbene molte persone pensino che acquistare una lettiera una sola volta possa durare per molti anni, i veterinari suggeriscono di rinnovarla regolarmente per garantire un maggiore benessere al felino e farlo sentire a proprio agio. Tuttavia, è importante tenere presente che non è consigliabile cambiarla all’improvviso, poiché il gatto, essendo un animale abitudinario, potrebbe rifiutare quella nuova e persino smettere di usarla. Pertanto, l’ideale è posizionare la nuova lettiera gradualmente.
Ogni quanto tempo bisogna cambiare la lettiera
Sebbene non ci sia un tempo preciso, gli esperti consigliano di sostituire la lettiera ogni 1 o 2 anni, a seconda dell’uso che ne fa l’animale, del numero di gatti presenti in casa e della qualità del materiale.
Perché non si deve usare sempre la stessa lettiera
Con il passare del tempo, i materiali di questo oggetto tendono a usurarsi e possono assorbire odori che poi non vengono eliminati completamente, anche con pulizie frequenti. Questa situazione può causare disagio all’animale.
I segnali che indicano che è necessario cambiare la lettiera
- La plastica è graffiata o porosa.
- C’è un odore persistente, anche dopo la pulizia.
- Il gatto inizia a evitare la lettiera.
- Ci sono crepe o parti rotte.
- Si nota un accumulo di residui in zone difficili da pulire.
Infine, gli esperti sostengono che l’ideale quando si sceglie una nuova lettiera è che sia simile per forma o dimensioni a quella che il gatto aveva già, in modo che possa abituarsi rapidamente e non la rifiuti.