Se volete conservare le fragole senza che marciscano, ecco il posto ideale dove riporle ogni giorno! Le fragole sono tornate in bancone nei supermercati. E il minimo che si possa dire è che continuano ad affascinare con il loro colore rosso brillante e il loro sapore dolce. Tuttavia, è necessario trovare il posto giusto dove conservarle.
Il modo migliore per conservare le fragole
Deliziose e ricche di sostanze nutritive, le fragole apportano anche numerosi benefici alla salute. Aiutano a controllare la pressione sanguigna, a ridurre il colesterolo e a rafforzare il sistema immunitario grazie al loro alto contenuto di vitamina C.
D’altra parte, non è sempre facile conservarle. E a ragione, poiché si tratta di un frutto fragile che tende a marcire rapidamente. Molti pensano che il frigorifero o il cesto della frutta siano i posti migliori per conservare le fragole.
In realtà, non è proprio così. Il freddo del frigorifero può infatti alterarne la consistenza, rendendole molli e insipide. Al contrario, lasciarle all’aria aperta in una ciotola le fa marcire rapidamente a causa dell’umidità ambientale.
Tuttavia, esistono metodi semplici e poco conosciuti per prolungarne la freschezza di diversi giorni senza comprometterne la qualità. Il primo consiglio degli esperti è quello di utilizzare un contenitore ermetico con carta assorbente.
Scegliete un contenitore Tupperware o una scatola di vetro con coperchio. Sul fondo, un foglio di carta assorbente permetterà di intrappolare l’umidità in eccesso. I frutti, accuratamente asciugati e non lavati, devono essere disposti in un unico strato per evitare che si schiaccino l’uno contro l’altro.
Un trucco per evitare che la frutta marcisca troppo in fretta
Lasciare il coperchio socchiuso o praticare dei piccoli fori per consentire la circolazione dell’aria. Questo permette di limitare la formazione di muffa. Il tutto deve essere conservato in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce, come un armadio ventilato o una dispensa.
È inoltre necessario disinfettare accuratamente le fragole prima di conservarle. Questa tecnica richiede la preparazione di una soluzione di aceto bianco diluito con acqua, in un rapporto di uno a tre. Le fragole devono essere immerse brevemente, tra uno e due minuti.
Successivamente, è necessario asciugarle con carta assorbente. Questo bagno nell’aceto permette di eliminare le spore di muffa e i batteri che potrebbero accelerarne il deterioramento. Una volta asciutte, è possibile conservarle secondo il primo metodo.
Questo permette di garantirne la conservazione in condizioni ottimali. Questi semplici accorgimenti consentono di gustare le fragole fresche più a lungo, riducendo al contempo lo spreco alimentare. Grazie ad alcuni trucchi e a poche precauzioni, potrete godere del loro sapore dolce e delle loro proprietà nutritive anche diversi giorni dopo l’acquisto.