Cattive notizie per lumache e chiocciole: questi 4 rimedi naturali le faranno sparire!

Siete orgogliosi delle vostre coltivazioni? Ne avete tutte le ragioni. Non c’è niente di più frustrante che scoprire al mattino le insalate bucate, rosicchiate, insomma devastate dalla visita notturna di lumache e chiocciole. Ma niente panico: esistono modi efficaci e completamente naturali per preservare le vostre colture. Ecco quattro metodi pratici per respingere efficacemente questi ospiti indesiderati senza prodotti chimici.

1. Creare barriere naturali invalicabili

Perché non impedire a questi gasteropodi di raggiungere direttamente i vostri germogli? Installare barriere protettive naturali intorno alle colture è una soluzione semplice ed efficace.

Alcuni prodotti naturali da spargere intorno alle vostre piantine impediscono alle lumache e alle chiocciole di muoversi, creando una zona scomoda per i loro spostamenti:

  • La cenere di legno secca il loro muco e ne ostacola l’avanzamento.
  • I fondi di caffè secchi sono sgradevoli al tatto per questi molluschi.
  • La segatura o i gusci d’uovo tritati, con il loro aspetto tagliente, rendono il passaggio molto scomodo e poco attraente.
  • Anche la pacciamatura di canapa è particolarmente efficace, grazie alla sua consistenza unica che costituisce un serio ostacolo per questi ospiti indesiderati.
  • Infine, potete disporre delle foglie di felce come pacciamatura: non solo proteggono il terreno, ma respingono efficacemente anche i gasteropodi.

2. Attirate gli ospiti indesiderati con trappole intelligenti

Se nonostante le precauzioni subite invasioni notturne, provate le trappole con la birra. Posizionate dei contenitori bassi, riempiti di birra fino a metà, a livello del terreno nelle vostre colture. L’odore attraente li spinge ad entrarvi senza poter poi uscirne.

Un altro metodo facile: installate alcuni ripari artificiali in punti umidi del vostro giardino, come tegole o semplici assi di legno. Le lumache e le chiocciole vi si rifugeranno durante il giorno, permettendovi di raccoglierle facilmente ogni mattina.

3. Utilizzate spray repellenti naturali efficaci

Alcuni preparati completamente naturali sono molto utili per respingere i piccoli invasori senza danneggiare le vostre colture o l’ambiente.

Ecco due ricette semplici da provare a casa vostra:

  • Decotto di felce aquilina: macerate 100 g di felci fresche in un litro d’acqua per tutta la notte. Quindi portate il decotto a ebollizione per 20 minuti, filtratelo e spruzzatelo al mattino presto o al tramonto.
  • Anche le noci di lavaggio ricche di saponina funzionano molto bene. Questa sostanza naturale e rispettosa dell’ambiente agisce come un ottimo repellente per lumache e chiocciole.

4. Favorite in modo naturale i predatori dei gasteropodi

Il vostro giardino può diventare vostro alleato! Sapevate che alcuni animali e insetti sono veri e propri regolatori naturali contro lumache e chiocciole?

Tra i preziosi aiutanti da attirare figurano:

  • I ricci, che adorano i molluschi.
  • Alcuni uccelli come i merli, le tordi e gli sturnini, sempre alla ricerca di questo tipo di cibo.
  • Infine, anche insetti come i carabidi sono molto efficaci nel controllarne la popolazione.

Come favorire il loro insediamento nel vostro giardino? Basta creare piccoli habitat naturali come cumuli di legna, siepi miste o un piccolo punto d’acqua accessibile. Un giardino vivo è un giardino protetto!

Modena Volta Pagina