La pianta da mettere nella lavatrice per prendersi cura dei propri capi e profumarli

Sui social network continuano ad apparire trucchi casalinghi che promettono di semplificarti la vita, soprattutto quando si tratta di pulizie. Dai trucchi per pulire i vetri in modo impeccabile ai segreti per rendere i vestiti più morbidi e profumati, tutto diventa di tendenza. E tra tante informazioni utili, ce n’è una che ha iniziato a fare scalpore per la sua originalità ed efficacia: si tratta di una pianta aromatica che sicuramente avete in cucina, ma che può anche diventare la vostra nuova alleata per il bucato. Il protagonista del giorno è l’alloro.

L’alloro in lavatrice: il segreto delle nonne che stupisce ancora oggi

Sì, anche se può sembrare strano, questa specie non è solo un tocco di classe per i piatti, ma può anche fare miracoli in lavatrice. Le sue foglie contengono proprietà antibatteriche e antimicotiche che aiutano a eliminare i batteri, neutralizzare i cattivi odori dai tessuti e combattere i residui di sapone e l’umidità che a volte rimangono nel cestello. Inoltre, lascia un profumo fresco e naturale sui capi, rendendolo un deodorante casalingo super efficace. Come se non bastasse, c’è chi sostiene che questa pianta possa persino aiutare a ripristinare il colore dei capi scoloriti se combinata con il bicarbonato di sodio.

Se vuoi provare questa soluzione casalinga, ci sono due semplici modi per farlo. Per prenderti cura dei tuoi capi e profumarli, puoi mettere alcune foglie di alloro direttamente nel cestello della lavatrice insieme ai vestiti (meglio se in un sacchetto di stoffa o di rete per evitare che si sfaldino). Se invece vuoi deodorare la lavatrice, prepara un infuso con alcune foglie di questa pianta e acqua tiepida, versalo nel cestello vuoto e avvia un ciclo di lavaggio breve. E se i tuoi capi hanno perso colore, fai bollire alcune foglie di alloro con bicarbonato, lascia raffreddare un po’, immergi i capi nella miscela e lasciali in ammollo prima di lavarli. Si tratta senza dubbio di una soluzione naturale, economica e con risultati incredibili. Se hai qualche dubbio al riguardo, puoi sempre consultare un tecnico specializzato in lavatrici.

Altri usi dell’alloro

Oltre ad essere un ottimo alleato per profumare i capi e mantenere la lavatrice libera da umidità e residui, l’alloro può essere utilizzato in casa in molti altri modi. Ad esempio, è un ottimo repellente naturale: mettere alcune foglie secche nei cassetti, negli armadi o in angoli strategici aiuta a tenere lontani insetti fastidiosi come scarafaggi o tarme. È anche possibile preparare un insetticida casalingo facendo bollire le foglie di alloro in acqua, lasciandole raffreddare e utilizzando il liquido ottenuto in uno spruzzino da applicare su porte, finestre o zone problematiche. Anche tritare le foglie fino a ridurle in polvere e cospargerle nelle piccole fessure è un modo semplice ed efficace per tenere lontani i parassiti.

Un altro degli usi meno conosciuti di questa pianta è nella pulizia della casa. Mescolando le sue foglie con aceto bianco si ottiene un detergente naturale molto utile per disinfettare le superfici ed eliminare i cattivi odori. Il suo aroma, inoltre, agisce come un deodorante per ambienti fatto in casa, lasciando un profumo delicato e fresco negli ambienti.

Modena Volta Pagina