La criminalità informatica è sempre alla ricerca di nuove vulnerabilità da sfruttare! In questo caso, non inserire la carta di credito nel bancomat. La realtà digitale, con tutti i suoi vantaggi, presenta anche pericoli sempre nuovi. Recentemente, le forze dell’ordine hanno lanciato l’allarme per diverse truffe con carte di credito ai danni degli utenti di sportelli automatici. Una trappola che, ancora una volta, sfrutta la ingenuità degli utenti! E purtroppo le minacce informatiche contro gli sportelli automatici sono sempre più sofisticate. Diversi media europei hanno inoltre riportato la notizia di un segnale che indica l’hacking dei distributori automatici di banconote. Attenzione alla vostra carta di credito!
La vostra carta di credito potrebbe essere in pericolo!
La frode relativa ai distributori automatici sta diventando sempre più preoccupante! I truffatori, utilizzando smartphone e tecnologie sofisticate, riescono a intercettare le informazioni sensibili della carta di credito delle loro vittime.
Come funziona questa truffa? Una volta ottenuti i dati, i truffatori possono effettuare prelievi non autorizzati dai bancomat.
Questo metodo può colpire chiunque, dai giovani agli anziani! Ciò rende particolarmente difficile rilevare le frodi in tempo reale.
Al centro di questa truffa c’è un software dannoso chiamato NGate. Questo malware è in grado di trasmettere le informazioni della carta di credito memorizzate sui telefoni delle vittime ai truffatori, sfruttando la tecnologia NFC (Near Field Communication).
NGate viene spesso installato tramite app poco sicure o attacchi di phishing. E inizia a raccogliere dati delle carte di credito, compresi quelli utilizzati per le transazioni contactless. Grazie a queste informazioni, i truffatori possono quasi clonare una carta di credito originale ed effettuare prelievi non autorizzati.
Attenzione a questa nuova truffa!
Il sito huffingtonpost.es ha lanciato un allarme su un segnale che indica la pirateria informatica di un bancomat. Si tratta infatti dell’apparizione di un cursore sullo schermo.
Ancora una volta, infatti, i bancomat sono il bersaglio dei truffatori. Fate attenzione a un eventuale piccolo cursore sullo schermo! Infatti, questo accade, in genere, quando uno sportello viene violato.
Quindi, se vedete questo piccolo cursore sullo schermo di uno sportello, non inserite assolutamente la vostra carta di credito! Infatti, se inserite la vostra carta di credito e digitate il vostro codice segreto, i truffatori avranno i vostri dati e potranno svuotare il vostro conto bancario.
Cosa fare per proteggersi da una truffa ai distributori automatici di banconote?
È importante sapere che in questi casi, per difendersi, è necessario prima di tutto rispettare alcune fasi:
- Contattare immediatamente la propria banca per segnalare l’incidente
- Poi, chiedere il blocco della carta di credito
- Quindi, presentare una denuncia alle forze dell’ordine
Se noti attività sospette sul tuo conto corrente, è importante controllare la tua carta di credito. Questo ti aiuterà a individuare eventuali spese fraudolente. Potresti notare sul tuo estratto conto acquisti che non hai effettuato, prelievi di denaro che non hai effettuato. O ancora pagamenti programmati che sono stati rifiutati.
Per rimanere vigili, controlla ogni giorno il saldo del tuo conto e le tue operazioni. Sia tramite un’applicazione mobile che tramite una piattaforma bancaria online. In questo modo potrai proteggerti dalle frodi relative alla tua carta di credito. Queste operazioni, infatti, spesso avvengono molto rapidamente e a volte possono passare inosservate.