Quando intrappolare le regine di vespe asiatiche?

Con il ritorno della bella stagione, le regine delle vespe asiatiche cercano un posto dove fondare il loro nido. Buone notizie: esiste una trappola semplice, economica e formidabile a 11,99 €. Durante la mia prima tosatura, lo scorso fine settimana, ho visto un insetto che non mi ispira molta fiducia. Un’asiatica vespa, probabilmente una regina, si aggirava intorno al capanno da giardino, probabilmente alla ricerca di un posto carino per fondare il suo nido primario… Agire in fretta prima che inizi a costruire il nido, questo è il mio obiettivo, perché le vespe asiatiche sono classificate come nocive dal 2012, e non ho alcun rimorso a intrappolarle! Quest’anno mi affido alla trappola per vespe e calabroni BSI, venduta a 11,99 €* invece di 13,90 €, per proteggere le api e, accessoriamente, i miei cani da probabili punture. Sì, i miei cani spesso si credono cacciatori e cercano di catturare al volo quei dannati insetti. E questo piccolo strumento giallo traslucido, apparentemente semplice, si rivela una vera sentinella anti-invasione… senza sforzo, senza rumore e senza prodotti tossici da spruzzare ovunque. E con il ritorno delle belle giornate e delle temperature sopra i 15 °C, è il momento ideale per intrappolare le regine di vespe asiatiche, che iniziano a uscire dal loro nascondiglio per fondare il loro regno.

Una trappola discreta… ma formidabile

A prima vista, la BSI non sembra niente di che. Con le sue dimensioni modeste (appena 20 cm di altezza), la sua sagoma traslucida e il suo tocco di giallo, si fonde facilmente con l’ambiente. Ma, una volta appesa a un albero o posizionata vicino all’orto, fa il suo lavoro con formidabile efficacia. L’installazione? Ultra semplice. Si versa l’esca all’interno (tra poco vi parlerò della ricetta fatta in casa), si richiude, si appende e… il gioco è fatto. Nessun collegamento elettrico, nessuna batteria da ricaricare, nessuna tecnologia complicata da capire. Inoltre, è un prodotto che dura nel tempo. La plastica è resistente, progettata per resistere alle intemperie, ai raggi UV e persino agli incidenti. E, poiché è riutilizzabile, possiamo tirarla fuori ogni primavera senza dover ricomprare tutto l’attrezzatura ogni volta. Un buon punto per il portafoglio… e per il pianeta.

L’arte di attirare… senza danneggiare le api

Il punto più importante con questo tipo di trappola è la scelta dell’esca. Perché sì, vogliamo colpire i calabroni asiatici, non le nostre preziose api. E, buona notizia: esiste una ricetta casalinga super efficace, testata e approvata da apicoltori amatoriali e giardinieri esperti.

Ecco la miscela ideale:

  • 1/3 di sciroppo di ribes nero, per attirare i calabroni asiatici (ne vanno pazzi),
  • 1/3 di vino bianco, che respinge le api (grazie al profumo),
  • 1/3 di birra, per l’irresistibile aroma di lievito (e per catturare qualche mosca al volo…).

Una volta versato questo cocktail nella trappola BSI, lasciate fare alla natura. Le regine di vespe in cerca di un posto carino dove avviare la loro colonia saranno attratte e catturate.

Un piccolo prezzo per una grande tranquillità

Intrappolando le regine in primavera, si evitano decine o addirittura centinaia di vespe più avanti nella stagione. È un gesto intelligente, economico ed efficace, alla portata di tutti. Basta un albero, un filo o un gancio e il gioco è fatto. E, se siete previdenti, nulla vi impedisce di comprarne due o tre per coprire diverse zone del giardino. Allora, siete pronti a intrappolare le regine prima che fondino il loro impero? La trappola per vespe e calabroni BSI, attualmente in offerta a 11,99 €* invece di 13,90 €, potrebbe essere il tuo miglior alleato di stagione.

Modena Volta Pagina