La tua bottiglia d’acqua, anche se è di metallo, non è eterna; per questo motivo dovresti lavarla regolarmente

Non tutte le bottiglie possono essere riciclate. Per questo motivo, abbiamo a disposizione bottiglie riutilizzabili per la nostra vita quotidiana che, qualunque cosa accada, potrete utilizzare “per tutta la vita”. Le migliori bottiglie per l’acqua o il caffè sono proprio quelle realizzate con materiali più igienici, come il metallo o l’acciaio. I vantaggi di questo tipo di bottiglie sono che durano più a lungo perché resistono agli urti, alle cadute e alla corrosione; sono progettate con una doppia parete per mantenere la temperatura del contenuto; sono facili da pulire; resistono alle macchie e agli odori, poiché non assorbono gli odori e garantiscono la sicurezza.

Ogni quanto pulire le bottiglie d’acqua in acciaio

Le bottiglie termiche in acciaio inossidabile possono mantenere la temperatura dell’acqua nei periodi caldi e quella del caffè nei periodi freddi. Ma affinché continuino a funzionare correttamente, è fondamentale prendersene cura adeguatamente, effettuare una manutenzione appropriata e, soprattutto, pulirle costantemente.

Pertanto, l’ideale è lavarle dopo ogni utilizzo o risciacquarle con acqua tiepida   e un po’ di sapone per evitare che i residui si accumulino, causino cattivi odori o producano macchie. È meglio utilizzare una spugna, non una spazzola con setole morbide, per pulire l’interno e raggiungere tutti gli angoli.

Ma la manutenzione non finisce qui; è necessario effettuare una pulizia più approfondita almeno una volta al mese. Il segreto è riempire la bottiglia con un po’ di aceto bianco e acqua, lasciarla riposare per alcune ore e poi lavarla con acqua e sapone. Questo aiuta a disinfettare e rimuovere eventuali accumuli di minerali o macchie difficili.

Altri modi per prendersi cura della propria bottiglia in acciaio inossidabile

  • Prenditi cura del tappo: deve essere rimosso e pulito tanto quanto la bottiglia. Soprattutto se ha parti in plastica o silicone. Se il tappo ha parti rimovibili, separale e pulisci ciascuna di esse per evitare l’accumulo di residui.
  • Asciuga bene: dopo averla lavata, lasciala aperta e capovolta sullo scolapiatti per evitare l’umidità.
  • Non gettarla: ricorda che, anche se è di acciaio, se la ammaccate troppo potete romperla o farla smettere di funzionare correttamente.
  • Conservala correttamente: quando non la usi, conservala senza coperchio in modo che possa ventilare, questo aiuta a non trattenere odori o a formare muffa. Inoltre, se la conservi per molto tempo, assicurati di pulirla bene prima di riutilizzarla.
Modena Volta Pagina