Un giornalista della BBC e un suo amico hanno condotto un test di 30 giorni con uno smartphone. Scopri quali sono stati i risultati e perché i dispositivi mobili dovranno affrontare un nuovo cambiamento. Le custodie per cellulari, che per anni sono state un accessorio indispensabile per la cura dei dispositivi, potrebbero essere giunte alla fine dei loro giorni. Questo perché esiste una nuova alternativa che si profila come la prossima grande tendenza per il futuro, anche se rischiosa per gli utenti. Uno studio condotto da Thomas Germain, giornalista della BBC, insieme a uno dei suoi amici, ha rivelato il cambiamento che si profila nei prossimi anni per la cura dei telefoni. Consiste nel non usare custodie, ma utilizzare il cellulare così come lo si estrae dalla confezione in cui è conservato.
Smartphone indistruttibili: mito o realtà? Il test che mette alla prova Gorilla Glass
Il test di utilizzo del telefono senza protezioni è stato condotto per 30 giorni. Secondo quanto commentato dall’amico del giornalista, i dispositivi attualmente in commercio sono molto più robusti e resistenti agli urti.
Un altro argomento che ha portato sia Thomas che il suo amico a non usare custodie ha a che fare con l’estetica del cellulare e la sua maneggevolezza. D’altra parte, le marche più importanti utilizzano materiali resistenti agli urti che non compromettono la durata del dispositivo, come il Gorilla Glass, un vetro utilizzato negli schermi dei cellulari prodotti dall’azienda statunitense Corning.
Secondo il giornalista, i telefoni di questa azienda resistono a cadute fino a 2 metri nei test di laboratorio. In ogni caso, bisogna riconoscere che i cellulari non sono indistruttibili.
Da parte sua, la rivista Consumer Reports ha anche spiegato perché l’uso delle custodie sta volgendo al termine. “Quando abbiamo iniziato, un terzo dei dispositivi non superava i test di caduta, in cui li lanciavamo contro un muro di cemento. Oggi le prestazioni sono molto migliori”, ha affermato Rich Fisco, responsabile dei test elettronici dell’ente.
In ogni caso, ha assicurato ridendo: “È vero che non è necessario usare una custodia per il cellulare, ma la vera domanda è se ti piace correre dei rischi. Io lo proteggo, perché sono tirchio”.