Scopri passo dopo passo come eliminare questa tonalità senza dover ridipingere o spendere troppo. Con il passare del tempo, le porte bianche tendono ad assumere una tonalità giallastra, a perdere lucentezza e a mostrare segni di usura, soprattutto nelle case con molta luce naturale o umidità. Di solito si pensa di ridipingerle o, nei casi più estremi, di sostituirle. Tuttavia, un’esperta di pulizie propone un’alternativa economica e fai da te che promette risultati sorprendenti senza bisogno di spendere soldi in vernici o prodotti aggressivi come la candeggina. Marga Díaz, specialista in pulizie domestiche e punto di riferimento sui social network con il nome @decorbymaggie, ha svelato un trucco per rendere le porte impeccabili: “Con tre cucchiai di vaselina liquida, le mie porte sono tornate come nuove”, ha affermato l’influencer che ha quasi tre milioni di follower.
Come preparare la miscela che elimina il colore giallo dalle porte
Il trucco casalingo consiste in una preparazione delicata ma efficace, ideale per porte e mobili bianchi che non sono deteriorati ma hanno perso il loro colore originale. Gli ingredienti necessari sono:
- 250 ml di acqua ossigenata
- 3 cucchiai di vaselina liquida
- 1 tappo di sapone naturale (tipo Marsiglia o neutro)
- 500 ml di acqua
Una volta preparata la miscela, deve essere applicata con un panno in microfibra bianco ben strizzato (per evitare macchie o scolorimenti), lavorando su piccole sezioni e utilizzando sempre guanti, poiché l’acqua ossigenata può causare irritazione se utilizzata per lungo tempo.
“Non si tratta di bagnare la superficie, ma di inumidirla in modo controllato affinché la miscela agisca senza lasciare residui”, ha spiegato l’esperta.
Dove si può applicare questo metodo?
Sebbene sia stato pensato per le porte bianche, può essere utilizzato anche su:
- Mobili e mensole bianchi che sono diventati gialli a causa del sole o del passare del tempo
- Superfici laccate che accumulano grasso o sporco
- Cornici o modanature in tonalità chiare
Come per tutti i trucchi casalinghi, si consiglia di provare prima su una zona poco visibile, soprattutto se si tratta di superfici delicate o materiali poco comuni.