Addio macchie: ecco il modo migliore per rimuovere lo sporco dal tuo divano

In questo modo potrai eliminare lo sporco più ostinato dai tuoi divani con prodotti che si trovano in tutte le case. Il divano è il mobile più utilizzato in tutte le case, quindi è molto comune che compaiano macchie. Trattandosi di una superficie complessa e di tessuti spessi, è difficile riportarlo al suo aspetto originale nonostante gli sforzi, ma esiste una soluzione casalinga che riesce a eliminare lo sporco da qualsiasi superficie. Pulire il divano è semplicissimo con questo preparato casalingo. Che si tratti di tessuto, pelle o qualsiasi altro materiale, esistono tecniche infallibili per mantenere i mobili di casa come nuovi.

Come pulire facilmente le macchie dal divano?

Prima di pulire, è fondamentale conoscere il tipo di tessuto del divano, poiché da questo dipende il tipo di cura necessaria. Un buon consiglio è quello di provare qualsiasi prodotto che si desidera utilizzare per la pulizia su una zona poco visibile del mobile, in modo da assicurarsi che il materiale non venga danneggiato.

Se si agisce rapidamente, la macchia non sarà difficile da rimuovere e si potranno utilizzare metodi semplici. Anche lo sporco più vecchio può essere eliminato, basta solo pazienza e i prodotti giusti.

Non puoi usare qualsiasi prodotto per la pulizia sulla poltrona, ogni tessuto è diverso e potresti peggiorare la macchia.

I passaggi per eliminare le macchie impossibili dalla poltrona

Segui questi passaggi tenendo conto delle raccomandazioni del produttore:

1- Rimuovi lo sporco in eccesso dalla poltrona:

Con un cucchiaio o un panno asciutto rimuovere eventuali residui solidi. Se si tratta di liquidi, utilizzare tovaglioli di carta senza strofinare.

2- Aspirare l’area macchiata:

Passare l’aspirapolvere per rimuovere polvere, briciole o residui della macchia.

3- Applicare la soluzione detergente

Applicare sulla macchia il prodotto indicato per il tipo di materiale della poltrona e strofinare delicatamente per evitare di espandere la macchia.

4- Risciacquare il prodotto

Con un panno pulito rimuovere i residui del prodotto detergente e aerare la poltrona. Non utilizzare l’asciugacapelli perché il calore può rovinare il materiale.

Quale prodotto utilizzare per pulire la poltrona?

A seconda del materiale del divano, è necessario utilizzare prodotti diversi:

Come pulire un divano in tessuto:

  • Soluzioni a base di acqua e sapone neutro.
  • Evitare di bagnare il tessuto per prevenire la formazione di muffa.
  • Se il tessuto è delicato (come il velluto), utilizzare una spazzola morbida e pulire nella direzione delle fibre.

Come pulire una poltrona in pelle:

  • Detergente specifico per pelle o una miscela di acqua con alcune gocce di sapone neutro.
  • Applicare con un panno morbido e asciugare immediatamente.
  • Trattare la pelle ogni 6 mesi per evitare screpolature.

Come pulire una poltrona in microfibra:

  • Utilizzare alcol isopropilico diluito per le macchie difficili.
  • Spazzolare delicatamente per ripristinare la consistenza dopo la pulizia.

Come evitare le macchie sui divani

  1. Aspirare regolarmente per rimuovere polvere e briciole.
  2. Applicare protezioni in tessuto o pelle per proteggere il divano dai liquidi.
  3. Evitare di mangiare o bere sul divano per evitare incidenti.
  4. È possibile utilizzare fodere lavabili se si hanno animali domestici o bambini.
Modena Volta Pagina