Addio zanzare: basta piantare queste 10 piante sui davanzali delle finestre o in giardino

Ogni estate è la stessa storia: le zanzare invadono le nostre case, i nostri giardini e le nostre serate in terrazza. E a parte ricoprirsi di repellenti per zanzare dall’odore davvero forte e dalla consistenza appiccicosa, è difficile trovare una soluzione che funzioni davvero.

Il giardino anti-zanzare: 10 piante aromatiche che le fanno scappare

Eppure esistono alternative naturali e davvero semplici per allontanare questi ospiti indesiderati senza ricorrere a prodotti chimici. Tra queste, alcune piante possiedono proprietà repellenti sorprendenti. Facili da coltivare sui davanzali delle finestre, sui balconi o in giardino, ecco le 10 piante che vi aiuteranno a dire finalmente addio alle zanzare!

  1. Citronella: è la regina indiscussa dei repellenti naturali contro le zanzare. Emette un forte odore di limone che disturba l’olfatto delle zanzare. Da piantare in vaso o direttamente in terra, ha bisogno di sole e di annaffiature moderate.
  2. Basilico: oltre a profumare i vostri piatti estivi, il basilico è un repellente naturale efficace. Il forte odore delle sue foglie respinge le zanzare. Posizionate alcuni vasi di basilico vicino alle finestre e alle porte per una protezione ottimale.
  3. La lavanda: profumerà il vostro giardino per tutta l’estate e allo stesso tempo allontanerà le zanzare, che ne detestano l’odore. Resistente e poco esigente, ama il sole e un terreno ben drenato.
  4. Menta piperita: un’altra pianta il cui odore è insopportabile per le zanzare. Coltivatela in vaso per evitare che si diffonda troppo nel giardino. Basta sfiorare le foglie per liberare ancora più aromi repellenti.
  5. Geranio rosa o geranio limone: è particolarmente efficace contro le zanzare grazie al suo profumo di limone.
  6. Rosmarino: da piantare sul davanzale della finestra o in giardino. Ha anche proprietà repellenti. In più: durante le grigliate, gettate qualche rametto sulla brace per allontanare le zanzare e profumare le vostre grigliate.
  7. La melissa limonella: meno conosciuta della citronella, la melissa è tuttavia un ottimo repellente naturale. Il piccolo extra: cresce facilmente e richiede poca manutenzione.
  8. Il timo limone: è particolarmente efficace per allontanare le zanzare, grazie al suo odore intenso.
  9. Verbena limonata: è ideale per allontanare le zanzare e profumare i vostri tè freddi fatti in casa. Ha bisogno di calore e sole per fiorire.
  10. Calendula: i suoi fiori rilasciano sostanze volatili che respingono diversi insetti nocivi, tra cui le zanzare. In più, attira gli insetti impollinatori utili!

Per un risultato ottimale, posizionate queste piante in punti strategici: vicino alle finestre, sui davanzali, all’ingresso delle porte o sulla terrazza, in giardino vicino al tavolo… Non esitate a sfregare leggermente le foglie per liberare nell’aria una maggiore quantità di oli essenziali. Combinando diverse varietà, creerete una barriera naturale tanto bella quanto efficace.

Modena Volta Pagina