Ancora più efficace della saponetta di Marsiglia: questa saponetta ancestrale fa miracoli in tutta la casa!

Vero e proprio protagonista dei nostri armadietti per la casa, il sapone di Marsiglia ha saputo attraversare le generazioni per imporsi come un alleato quotidiano. Ma un altro sapone, ancora più antico, discreto ma incredibilmente efficace, sta tornando alla ribalta. Il sapone di Aleppo, questo panetto marrone-verde proveniente dal Medio Oriente, non si limita alla cura della pelle: eccelle anche nella pulizia della casa. Prodotto da oltre 3500 anni a base di olio d’oliva e olio di bacche di alloro, questo sapone artigianale completamente naturale ha molteplici qualità: detergente, purificante, antisettico, delicato, biodegradabile… E contrariamente a quanto si pensa, non si limita al bagno.

Perché il sapone di Aleppo è un prodotto per la pulizia sottovalutato

Tradizionalmente utilizzato per l’igiene del corpo, il sapone di Aleppo è spesso considerato un cosmetico. Eppure, il suo alto contenuto di acidi grassi e agenti detergenti naturali lo rende efficace quanto un sapone multiuso, con il vantaggio di essere molto più rispettoso delle superfici e dell’ambiente.

Non contiene profumi, conservanti o additivi sintetici. È un prodotto grezzo, puro e versatile, che può sostituire da solo diversi prodotti per la casa tradizionali. Il suo schiuma fine ma potente rimuove lo sporco, elimina i batteri e lascia le superfici pulite senza aggredire i materiali sensibili.

Un altro vantaggio: è estremamente economico. Una sola saponetta dura a lungo, soprattutto se viene grattugiata o diluita per preparare soluzioni pronte all’uso.

Gli usi sorprendenti del sapone di Aleppo in casa

Per pulire le superfici della cucina e del bagno

Grattugiata e diluita in un po’ di acqua calda, la saponetta di Aleppo diventa una crema detergente ultra-delicata. Permette di sgrassare i piani di lavoro, pulire i lavandini, i lavabi o la rubinetteria senza opacizzarli. La sua formula naturale è ideale per l’acciaio inossidabile, le maioliche e le superfici delicate come il marmo.

Per lavare la biancheria a mano (e in lavatrice)

Grattugiata finemente, si trasforma in un detersivo per bucato ipoallergenico. Pulisce a fondo la biancheria, anche a basse temperature, rispettando la pelle sensibile. È particolarmente indicato per la biancheria dei neonati, la biancheria intima o i tessuti delicati.

Per smacchiare tappeti, divani e materassi

Mescolata con un po’ di acqua tiepida e applicata con una spugna, la saponetta di Aleppo permette di deodorare, staccare e igienizzare i tessuti d’arredamento, anche delicati. Elimina le macchie di grasso, urina o sudore residuo senza strofinare eccessivamente né lasciare residui appiccicosi.

Per lavare il pavimento in modo naturale

Diluendo un po’ di sapone di Aleppo grattugiato in un secchio di acqua calda, si ottiene un detergente universale adatto a tutti i tipi di pavimenti, compresi i parquet verniciati. Non lascia un film grasso, si asciuga rapidamente ed elimina polvere, macchie e batteri.

Per far brillare vetri e specchi

Una diluizione in acqua tiepida è sufficiente per creare una morbida acqua saponata, perfetta per i vetri. Applicata con un panno in microfibra, rimuove tracce di dita, grasso e schizzi senza lasciare aloni. Basta risciacquare e le superfici ritrovano il loro naturale splendore.

Perché la saponetta di Aleppo supera (a volte) la saponetta di Marsiglia

Il sapone di Marsiglia rimane un ottimo alleato, ma il sapone di Aleppo ha una composizione unica grazie all’olio di alloro, dalle proprietà naturalmente antisettiche e purificanti. Questo lo rende una scelta migliore per le superfici sensibili ai microbi, come maniglie delle porte, interruttori, coperchi dei WC o tessuti di uso frequente.

È anche più delicato sulle mani rispetto a molte altre saponette per la casa, il che permette di usarlo senza guanti, anche per pulizie prolungate. Il suo profumo naturale, discreto e vegetale, evita l’effetto inebriante di alcuni prodotti commerciali.

Infine, a differenza di alcuni saponi industriali di Marsiglia, la cui composizione può variare a seconda del produttore, l’autentico sapone di Aleppo contiene solo due ingredienti: olio d’oliva e olio di alloro. Questo garantisce una qualità costante e una totale trasparenza sulla sua composizione.

Versatile, durevole, naturale al 100% e formidabile contro lo sporco quotidiano, la saponetta di Aleppo merita ampiamente un posto nella vostra routine di pulizia. E può tranquillamente essere paragonata, se non addirittura superata, alla famosa saponetta di Marsiglia.

Modena Volta Pagina