Con delle vecchie mollette e un pezzo di legno potrai realizzare questo organizer per strofinacci e panni: è perfetto da mettere nell’armadio sotto il lavello

Una soluzione molto pratica per sfruttare lo spazio libero in cucina. La magnifica idea fai da te di creare oggetti con le proprie mani non è altro che un metodo di tendenza per riciclare utensili che avresti buttato via, al fine di dare loro una nuova destinazione o una seconda vita molto più pratica. In altre parole, riciclare per riutilizzare. Ad esempio, le vecchie lenzuola come organizer per i tuoi vestiti, i barattoli di Nescafé per ordinare le spezie in cucina e persino le grucce di legno rotte e scheggiate. Anche l’oggetto più insignificante che vedi in casa può essere riutilizzato. Basta cercare soluzioni creative come questa idea di Yasmin Marchetti (@yas.casabonita), decoratrice e creatrice di contenuti con quasi 600 mila follower su Instagram. Un modo pratico, funzionale e versatile per dare nuova vita a quelle mollette che erano sparse dietro la lavatrice, perse e senza alcun uso o utilità.

Cosa serve per preparare un organizer con mollette

Per realizzare questo progetto fai da te con diverse mollette da bucato è necessario avere a casa questi strumenti.

  • Tre mollette di legno (o di qualsiasi altro materiale) che non usi più
  • Un pezzo di legno o una stecca
  • Spray (del colore che preferisci)
  • Silicone o colla a presa rapida
  • Nastro biadesivo (resistente)

Come realizzare un tavolino ausiliario per giardini o interni passo dopo passo

Tre mollette da bucato e un pezzo di legno sono tutto ciò che ti serve per mettere in ordine i panni e gli strofinacci da cucina. Sicuramente anche tu odi cercare gli strofinacci ogni volta che vuoi pulire il piano di lavoro o svuotare i cassetti fino a trovare il guanto da forno.

Ma con questo lavoretto fai da te potrai semplificarti la vita. Tutto quello che devi fare è prendere tre mollette da bucato e una stecca di legno che hai in casa. Mi viene in mente, ad esempio, un pezzo di pallet, ma puoi utilizzare qualsiasi altra stecca che trovi in ferramenta o nei negozi di arredamento e bricolage.

Quando hai tutto pronto, dipingi sia la stecca che le mollette con una bomboletta spray del colore che preferisci. In questo caso, la protagonista ha utilizzato un tono bianco in armonia con l’interno dei suoi mobili, ma un’idea molto carina è quella di verniciare il legno per dargli un aspetto più rustico e naturale.

Una volta asciutto, incolla con colla a presa rapida o silicone le tre mollette sulla stecca e, sul retro, aggiungi del nastro biadesivo per fissare il nuovo organizer a qualsiasi superficie. Ed ecco fatto!

Come usarlo e dove metterlo

Il risultato è un organizer per appendere strofinacci e panni da cucina. Potete incollarlo all’interno delle ante degli armadi o anche sulle piastrelle davanti al piano di lavoro per avere tutto a portata di mano.

Una volta scelto lo spazio che desideri, dovrai solo applicare il nastro biadesivo e goderti il risultato. È davvero comodissimo avere uno di questi organizer in casa, perché non dovrai rovistare in tutti i cassetti per trovare quello che cerchi. E, soprattutto, è gratis!

Modena Volta Pagina