Creano un chip quantistico senza precedenti che funziona senza raffreddamento e accelera il futuro della tecnologia

Cisco Systems presenta un prototipo di chip per interconnettere computer quantistici. L’azienda dedicata alla produzione, vendita, manutenzione e consulenza di apparecchiature per le telecomunicazioni Cisco Systems ha presentato un prototipo di chip per interconnettere computer quantistici.

Cisco rivoluziona il computing quantistico: il chip fotonico che collega i computer quantistici come mai prima

In concomitanza con l’apertura di un nuovo laboratorio a Santa Monica (California, Stati Uniti), Cisco Systems vuole scommettere su questa disciplina dell’informatica con un chip che “aiuterà a collegare computer quantistici più piccoli per formare sistemi più grandi”.

Ma come sarà possibile questo progresso? Il chip, sviluppato in collaborazione con l’Università della California, utilizzerà coppie di fotoni intrecciati che, una volta separati, possono inviare segnali istantaneamente tra sistemi quantistici, anche se si trovano a grande distanza. Inoltre, a differenza di altre aziende tecnologiche che puntano ad aumentare il numero di cubit, Cisco Systems vuole affrontare la sfida della scalabilità attraverso il networking.

D’altra parte, questo chip arriva nel mondo dell’informatica quantistica come una soluzione praticabile per implementazioni reali, poiché può funzionare a temperatura ambiente, consuma meno di 1 mW di energia, funziona con lunghezze d’onda standard del settore delle telecomunicazioni e può generare fino a 200 milioni di coppie di fotoni intrecciati al secondo.

Inoltre, per quanto riguarda i possibili utilizzi, Cisco prevede che questo chip avrà applicazioni pratiche nelle aziende finanziarie, per sincronizzare i tempi delle operazioni, e nella comunità scientifica, per rilevare possibili meteoriti, tra le altre cose.

Qual è il futuro di Cisco Systems

Cisco Systems vuole conquistare una fetta del mercato dell’industria quantistica, sia a livello hardware che software. Inoltre, vuole lavorare su un pacchetto completo di rete quantistica che includa chip, compilatori per il calcolo distribuito, generatori di numeri casuali quantistici, strumenti di sviluppo specifici e protocolli di distribuzione dell’entanglement.

D’altra parte, l’azienda si concentrerà anche sull’implementazione di standard di crittografia post-quantistica per consentire l’integrazione con processori di qualsiasi tipo.

Modena Volta Pagina