Dieci cose in casa che non dovresti pulire troppo spesso se vuoi che durino più a lungo

Prendersi cura di determinati oggetti con troppo zelo può danneggiarne la qualità, ridurne la durata e avere un impatto negativo sull’ambiente e sul portafoglio. Quando si tratta di mantenere la casa in ordine, tendiamo a pensare che più la puliamo, meglio è. Spolverare, spazzare, pulire i bagni o la cucina sono alcune delle attività che svolgiamo più spesso. Tuttavia, ci sono cose che non è né necessario né consigliabile pulire troppo spesso; se lo fai, può essere addirittura controproducente, poiché otterrai solo di ridurne la durata e danneggiare l’ambiente e il tuo portafoglio.

Manutenzione adeguata

Non tutti gli oggetti e gli spazi della casa hanno bisogno di una pulizia costante e sapere quali elementi della casa richiedono meno manutenzione di quanto immagini ti aiuterà a risparmiare tempo, denaro… e fatica!

Secondo The Spruce, un sito specializzato in consigli per la casa, questi sono glioggetti che non dovresti pulire troppo spesso affinché durino più a lungo e in condizioni migliori, oltre che per ottenere unapulizia più efficiente.

Cuscini

A seconda del materiale e della qualità dei cuscini, dovresti lavarli ogni due o tre mesi. Se lo fai più spesso, questo può comprometterne la forma e renderli più scomodi. La federa, così come il resto del set di lenzuola, deve essere lavata almeno una volta alla settimana.

Tappeti

I tappeti raccolgono polvere, briciole, peli, peli di animali domestici, sporco e altre minuscole particelle di detriti, quindi è importante passare spesso l’aspirapolvere per evitare che lo sporco si incrosti nelle fibre. Si consiglia di pulirli a fondo una volta all’anno e, se si trovano in zone poco trafficate, è possibile allungare l’intervallo fino a 18 mesi.

Sciacquare i piatti

Se sei di quelli che lavano i piatti prima di metterli in lavastoviglie perché pensi che così si puliscano meglio, in realtà stai commettendo un errore. Oltre a perdere tempo e acqua, otterrai un lavaggio meno efficiente, perché i detersivi per lavastoviglie sono progettati per aderire alle particelle di sporco e dissolverle. Se sciacquiamo i piatti prima, l’unica cosa che otteniamo è che il detersivo non si attacca bene allo sporco, quindi potrebbero rimanere residui di cibo.

Asciugamani

Solitamente li associamo allo sporco, ma se li asciugiamo bene dopo la doccia o il bagno, possiamo allungare un po’ i tempi di lavaggio. Lavarli più di una volta alla settimana può comprometterne la morbidezza e deteriorarne le fibre, con conseguenti danni alla pelle.

Coperte

Non si consiglia di lavare le coperte più di una volta al mese, in modo che mantengano la loro morbidezza e calore.

Capo in denim

Se non sono sporchi, si consiglia dilavare i capi in denim ogni sei o sette utilizzi, a 30 o 40 gradi, per evitare che stingano, e con una centrifuga breve, per preservare la struttura del tessuto. È meglio lavare questi capi al rovescio e chiudere bottoni e cerniere per evitare che si aggancino ad altri capi.

Abbigliamento

Spesso mettiamo i vestiti in lavatrice dopo averli indossati una sola volta e questo non è sempre il meglio per i nostri capi. In questo modo, i vestiti perdono la loro durata perché lo sfregamento causato dal movimento danneggia la loro forma e il loro colore e, rovinandosi, inevitabilmente dovremo spendere più soldi per acquistarne di nuovi.

Tende

Le tende delle camere da letto e del soggiorno non richiedono un lavaggio troppo frequente, poiché, anche se accumulano polvere, è raro che si macchino; gli esperti consigliano di lavarle una volta all’anno. Al contrario, le tende della cucina e dei bagni richiedono un lavaggio più frequente per eliminare le macchie di grasso, nel primo caso, e la muffa e i batteri causati dall’umidità, nel secondo.

Pulire il pavimento

Si consiglia di spazzare o aspirare spesso il pavimento per mantenerlo pulito e privo di sporco o polvere. Tuttavia, non è necessario passare lo straccio tutti i giorni, a meno che non ci siano macchie liquide o appiccicose che non possono essere rimosse con l’aspirapolvere o con la scopa.

Forno

È consigliabile rimuovere i residui di sporco subito dopo aver cucinato, in modo che non si accumulino e il forno rimanga sempre pulito con il minimo sforzo. Questo vi permetterà di rimandare la pulizia approfondita più a lungo.

Come vedi, anche se nelle faccende domestiche, spesso per mancanza di tempo, tendiamo a peccare più per difetto che per eccesso, ci sono occasioni in cui rimandare un po’ alcune attività non solo è giustificato, ma è anche consigliabile. E ricorda che, come in altri ambiti della vita, anche nella pulizia della casa a volte meno è meglio.

Modena Volta Pagina