Gli oggetti che non dovresti mai mettere in lavatrice perché potrebbero causare danni irreparabili all’elettrodomestico

Sebbene la lavatrice sia uno strumento fondamentale nelle case, non tutti gli oggetti sono progettati per sopportarne le capacità. La lavatrice è uno degli elettrodomestici più utilizzati nelle case moderne, grazie alla sua capacità di pulire i capi in modo rapido ed efficiente. La sua presenza è diventata indispensabile nella vita quotidiana, semplificando un compito che altrimenti sarebbe noioso e lungo. Tuttavia, la sua facilità d’uso può indurre gli utenti a commettere errori che, lungi dal facilitare le faccende domestiche, possono causare danni costosi, sia ai capi che all’apparecchio stesso. Esistono diversi elementi che, per le loro caratteristiche, non devono essere introdotti nella lavatrice, poiché rischiano di subire danni irreparabili o addirittura di compromettere il funzionamento dell’elettrodomestico.

1. Decorazioni delicate

I capi decorati con elementi fragili come perle, paillettes o strass devono essere lavati a mano. Queste decorazioni sono estremamente vulnerabili e il movimento continuo della lavatrice può causarne il distacco o il danneggiamento. Inoltre, i capi con questo tipo di decorazioni non solo si deteriorano, ma possono anche danneggiare il cestello o bloccare i meccanismi interni dell’elettrodomestico.

2. Scarpe in pelle o sintetiche

Sebbene non sia raro vedere persone che lavano le scarpe sportive in lavatrice, quelle in pelle o sintetiche sono particolarmente sensibili all’acqua calda, ai detersivi e all’agitazione. La pelle può seccarsi, screpolarsi o deformarsi a causa del trattamento aggressivo della lavatrice. Inoltre, possono rimanere incastrati nel cestello o danneggiare altri capi, causando il malfunzionamento dell’apparecchio.

3. Articoli con parti elettroniche

Oggetti come zaini con batterie o caricabatterie integrati possono sembrare adatti al lavaggio in lavatrice, ma non devono mai essere immersi in acqua. Il contatto con il liquido può causare cortocircuiti, danneggiare i componenti elettronici e, in molti casi, distruggere completamente il dispositivo.

Le batterie, in particolare, possono essere pericolose se entrano in contatto con l’acqua, perché potrebbero causare perdite o addirittura esplodere. Gli oggetti elettronici devono sempre essere puliti seguendo le istruzioni del produttore per evitare rischi.

4. Articoli in plastica o gomma altamente fragili

Sebbene alcuni articoli in plastica o gomma, come alcuni giocattoli, astucci o utensili, possano essere lavati in lavatrice se resistenti, quelli più fragili possono deformarsi, rompersi o disintegrarsi.

5. Cerniere, bottoni metallici o ganci

I capi con cerniere, bottoni metallici o ganci presentano un alto rischio di danneggiare sia i vestiti che la lavatrice, perché possono impigliarsi in altri tessuti, provocando strappi o lacerazioni.

Da parte loro, i bottoni metallici e i ganci possono graffiare il cestello o bloccare i meccanismi interni, causando danni permanenti all’elettrodomestico. Per evitare questi inconvenienti, si consiglia di chiudere le cerniere prima di inserire i capi in lavatrice o, in mancanza di queste, di utilizzare un sacchetto per il lavaggio che protegga sia i capi che la lavatrice.

Sebbene la lavatrice sia uno strumento fondamentale in ogni casa, non tutti gli oggetti sono progettati per resistere agli effetti del lavaggio automatico. La combinazione di acqua calda, detersivi e agitazione del cestello può essere devastante per molti materiali.

Pertanto, è fondamentale conoscere le specifiche di ogni capo o articolo e seguire le raccomandazioni di cura indicate sulle etichette. In questo modo si garantisce la longevità sia dei capi che dell’elettrodomestico stesso.

Modena Volta Pagina