Ideale per chi è smemorato: la fantastica invenzione che ti impedirà di perdere oggetti per sempre

Ogni giorno milioni di persone perdono oggetti, ma un piccolo dispositivo intelligente promette di porre fine a questo problema in modo rapido ed efficace. Ogni giorno milioni di persone perdono tempo, energia e denaro alla ricerca di oggetti che smarriscono quotidianamente. Chiavi, portafogli e zaini sono in cima alla lista. In un’epoca in cui tutto può essere digitalizzato, tutto può anche essere rintracciato. Oggi, un semplice accessorio con tecnologia all’avanguardia può salvarci dagli imprevisti quotidiani. I tag di localizzazione sono arrivati per restare e hanno già cambiato il modo in cui le persone si prendono cura di ciò che usano di più.

Come funzionano i tag di localizzazione per evitare di perdere i propri effetti personali?

Questi dispositivi si connettono tramite segnale wireless al cellulare Android. Con un peso di soli 9 grammi, possono essere attaccati agli oggetti di uso quotidiano e segnalare dove si trovano in ogni momento.

Il sistema include un’app che mostra l’ultima posizione conosciuta. Anche se l’oggetto si allontana dal segnale del telefono, si attiva una “modalità smarrito” che avvisa gli altri utenti nelle vicinanze per aiutare a rintracciarlo, senza compromettere la privacy.

Emettendo un segnale acustico o visibile, questi dispositivi consentono di trovare rapidamente ciò che è stato smarrito, sia a casa, in ufficio o per strada. Alcune marche includono anche la resistenza all’acqua, ideale per climi imprevedibili o utenti distratti.

I modelli attuali sono dotati di portachiavi incorporato, batteria a lunga durata e compatibilità con servizi come “Trova il mio dispositivo”. Possono essere posizionati su zaini, borse o qualsiasi superficie con velcro.

I due tipi di tecnologia alla base delle etichette di geolocalizzazione: GPS vs RFID

Esistono due grandi tipi. Da un lato, quelli che funzionano con il GPS, che si connettono ai satelliti e forniscono una posizione precisa in tempo reale. Richiedono una connessione a Internet e sono solitamente utilizzati per seguire oggetti all’aperto.

Dall’altro lato, ci sono quelli con tecnologia RFID, che funzionano all’interno di spazi chiusi. Questi tag, dotati di microchip e antenna, rispondono a un lettore tramite onde radio. Ideali per trovare rapidamente oggetti in casa o in ufficio.

Il mercato offre un’ampia varietà di prezzi e modelli, dalle opzioni economiche compatibili con Google ai pacchetti da quattro unità che consentono di proteggere più oggetti contemporaneamente. Una soluzione semplice per un problema quotidiano.

Modena Volta Pagina