Il giorno della settimana meno adatto per prelevare denaro dal bancomat perché potresti essere vittima di una truffa

Sebbene prelevare denaro dai bancomat sia una pratica comune, ci sono momenti specifici in cui il rischio di essere truffati è maggiore. La protezione contro gli attacchi informatici e le truffe è diventata una delle principali preoccupazioni della società odierna. I criminali informatici sono costantemente alla ricerca di vulnerabilità per ottenere dati sensibili, come password e numeri di carte, con l’obiettivo di rubare informazioni o denaro. Con l’avanzare della tecnologia, le piattaforme digitali e i social network sono diventati obiettivi primari per i criminali informatici. Questi aggressori, per lo più, utilizzano tecniche di ingegneria sociale, che cercano di manipolare emotivamente le persone affinché divulghino informazioni riservate senza essere consapevoli delle possibili conseguenze. Tuttavia, non sempre le piattaforme digitali sono l’obiettivo di questi attacchi. Anche i bancomat, dispositivi progettati principalmente per il prelievo di contanti, hanno attirato l’attenzione dei criminali. Nonostante i progressi nelle misure di sicurezza di questi dispositivi, il rischio di essere vittima di frodi persiste. È fondamentale prestare attenzione in determinati momenti in cui il rischio di frode è maggiore. Uno di questi periodi di maggiore vulnerabilità è il giorno meno indicato per prelevare denaro da un bancomat.

Perché alcuni giorni sono più rischiosi di altri?

Fine mese o giorni di paga (dal 1° al 5 di ogni mese)

Secondo i dati analizzati e raccolti dall’IA, all’inizio di ogni mese o subito dopo che molte persone ricevono lo stipendio, la pensione o i sussidi sociali, i bancomat sono solitamente molto affollati. Questo aumento di persone che prelevano denaro attira i criminali informatici, che sanno che in questi periodi gli individui tendono a prelevare grandi somme di denaro, il che li rende un bersaglio facile.

In questi giorni, i criminali approfittano anche dell’elevata domanda per installare dispositivi fraudolenti nei bancomat, come skimmer (lettori falsi che copiano i dati delle carte) o telecamere nascoste per rubare informazioni personali.

Fine settimana (da venerdì a domenica)

Anche i fine settimana presentano rischi significativi. Durante questi giorni, le banche sono chiuse, il che significa che se si verifica un problema, come una carta bloccata nel bancomat o una frode, non sarà possibile risolverlo fino al lunedì. Questo offre ai truffatori un margine di tempo considerevole per manipolare la carta senza che l’utente se ne accorga immediatamente.

Giorni festivi e periodi di vacanza

Durante i giorni festivi o le vacanze, la sorveglianza agli sportelli automatici tende a diminuire. Molte persone approfittano di questi giorni per viaggiare, il che rende più facile ai criminali installare dispositivi fraudolenti senza essere scoperti.

Inoltre, la stanchezza e la distrazione causate dai festeggiamenti o dai viaggi possono ridurre l’attenzione degli utenti, che potrebbero non notare segnali di frode, come lettori aggiuntivi o comportamenti sospetti vicino al bancomat.

Come proteggersi dalle truffe ai bancomat?

  1. Ispezionare il bancomat: prima di effettuare qualsiasi transazione, è consigliabile esaminare attentamente il bancomat per rilevare la presenza di dispositivi estranei, come lettori falsi o telecamere nascoste che potrebbero copiare i dati della carta.
  2. Coprire la tastiera: è essenziale coprire la tastiera con l’altra mano mentre si digita il PIN, per evitare che qualcuno possa vedere il codice di accesso.
  3. Utilizzare bancomat in luoghi sicuri: quando possibile, utilizzare bancomat situati in zone ben illuminate e sorvegliate, come all’interno di filiali bancarie o centri commerciali. È meglio evitare quelli situati in zone isolate o poco illuminate.
  4. Controllare i movimenti bancari: controllare costantemente i movimenti bancari per individuare eventuali transazioni sospette. In caso di irregolarità, è fondamentale informare immediatamente la banca.
  5. Osservare il bancomat prima di utilizzarlo: se il bancomat mostra messaggi insoliti o ha un aspetto strano, potrebbe essere stato manomesso, quindi è meglio evitarne l’uso e cercare un altro dispositivo.
Modena Volta Pagina