Prendi nota di ciò che dicono gli esperti sul lasciare una lattina aperta in frigorifero. Gli esperti di sicurezza alimentare hanno lanciato un chiaro avvertimento su un’abitudine comune che potrebbe rappresentare un rischio per la salute: conservare lattine aperte in frigorifero. Questa pratica, molto diffusa, dovrebbe essere abbandonata secondo le raccomandazioni degli esperti di nutrizione e conservazione degli alimenti. È fondamentale prestare attenzione a questi piccoli dettagli che possono fare una grande differenza nella corretta conservazione dei nostri alimenti, contribuendo così a mantenere un’alimentazione sicura e sana. Metodi di conservazione adeguati sono essenziali per preservare sia il valore nutrizionale che la sicurezza di ciò che consumiamo. Gli alimenti in scatola sono una risorsa preziosa per mantenere una dispensa ben fornita, consentendoci di preparare pasti nutrienti e gustosi in qualsiasi momento. Tuttavia, una volta aperta la confezione metallica, il contenuto deve essere trasferito immediatamente in contenitori ermetici di vetro o plastica prima di essere refrigerato. Questa precauzione è dovuta al fatto che il metallo delle lattine, a contatto con l’ossigeno e l’umidità del frigorifero, può ossidarsi e trasferire sostanze indesiderate agli alimenti. Inoltre, le confezioni aperte possono assorbire gli odori di altri prodotti conservati in frigorifero, alterandone il sapore originale e accelerandone potenzialmente il deterioramento.
Lo dicono gli esperti di alimentazione
La realtà è che viviamo in un’epoca in cui il cibo assume un nuovo protagonismo e lo fa in modo tale da costringerci a esaminare con attenzione ogni ingrediente che arriva sulla nostra tavola. Sono tempi in cui è necessario puntare chiaramente su un tipo di elemento che può essere essenziale.
Le lattine e i cibi surgelati possono cambiarci la vita e lo faranno in modo tale da diventare fondamentali per ottenere quel plus di benessere che fino ad oggi non sapevamo di avere. È ora di puntare chiaramente su un tipo di alimentazione low cost che dobbiamo curare al massimo.
Una lattina di olive è quasi un prodotto di base nelle case, anche se non sempre la finiamo durante l’aperitivo. Di conseguenza, finiscono per occupare spazio nel frigorifero e dobbiamo iniziare a eliminar le lattine aperte. La realtà è che questa abitudine non è molto buona, soprattutto se consideriamo le conseguenze che comporta.
Rimarrete sorpresi da ciò che dicono gli esperti su una pratica che può diventare particolarmente dannosa per tutti e potrebbe comportare un cambiamento radicale senza che possiamo fare nulla per impedirlo.
Non lasciate mai una lattina aperta in frigorifero
Una nostra abitudine molto diffusa, quella lattina che viene lasciata per il giorno dopo in attesa di tempi migliori, può trasformarsi in un vero incubo se consideriamo le conseguenze che può avere nei giorni a venire. I problemi derivanti da un alimento così delicato come questo, che finisce per essere conservato male, possono essere terribili.
Come ci spiega il Palacio de Oriente: «In qualsiasi dispensa è facile trovare prodotti in scatola. L’industria alimentare ha vissuto una rivoluzione tra il XVIII e il XIX secolo grazie ai metodi di conservazione degli alimenti proposti dal pasticcere Nicolas Appert, considerato l’inventore delle conserve per aver introdotto i prodotti in un barattolo di vetro ermeticamente chiuso. Con il passare del tempo, i contenitori per la conservazione dei prodotti in scatola sono stati perfezionati e attualmente la latta e l’alluminio sono i materiali più utilizzati per la produzione di barattoli per conserve. Questo tipo di contenitori non solo facilita il trasporto degli alimenti, ma garantisce anche che il contenuto sia conservato in modo sicuro per lunghi periodi di tempo, con una durata di conservazione di quattro-sei anni dalla data di scadenza, a condizione che siano in buone condizioni e non presentino ammaccature o urti.
Le conseguenze di mettere una lattina aperta in frigorifero possono essere terribili, come vediamo nello stesso blog, possono portarci al pronto soccorso più vicino o anche peggio.
Mettere una lattina aperta e non finita in frigorifero non è una pratica raccomandabile né salutare, poiché comporta una serie di inconvenienti:
- La cattiva conservazione del cibo una volta aperto può comprometterne le qualità organolettiche, ovvero può alterarne il sapore, l’odore, la consistenza o l’aspetto.
- Essendo all’interno di un frigorifero ermetico, è possibile che gli aromi del contenuto della lattina si trasferiscano agli altri alimenti conservati.
- Possono formarsi batteri e funghi nocivi per la salute o gli alimenti possono essere contaminati da altri microrganismi presenti nel frigorifero.
- Il rischio maggiore è rappresentato dalla riproduzione del batterio Clostridium botulinum, che produce tossine che causano il botulismo.
- I componenti della lattina stessa possono contaminare il cibo che contengono. Le lattine tradizionali possono rilasciare particelle metalliche a causa dell’ossidazione che può verificarsi quando vengono aperte ed entrano in contatto con l’aria. Nelle lattine con rivestimento interno in plastica, il rischio è rappresentato dal bisfenolo A (BPA).