Il segreto dei giardinieri per peonie spettacolari: questo metodo per piantarle con successo

La peonia è una di quelle piante da giardino che si ammirano per la loro naturale eleganza. I suoi fiori, generosi e profumati, rallegrano aiuole e bouquet con straordinaria facilità. Avete voglia di piantarne alcune nel vostro giardino? Ecco tutti i consigli pratici per riuscire a piantarle e ottenere una fioritura splendida dalla primavera fino all’inizio dell’estate.

Quali tipi di peonie piantare nel vostro giardino?

Le peonie si presentano principalmente in due forme: peonie erbacee e peonie arbustive.

Le pivonelle erbacee sono le grandi classiche, che fioriscono su un unico stelo che può raggiungere fino a un metro di altezza. La varietà più comune rimane la famosa peonia cinese (Paeonia lactiflora), nota per il suo grande fiore isolato.

Al contrario, le pivonelle arbustive offrono più fiori contemporaneamente e possono superare facilmente 1,50 m di altezza. Alcune varietà, come la particolare peonia gialla (Paeonia lutea), regalano al giardino sorprendenti tonalità dorate, insolite per le peonie. Tra le arbustive classiche, la peonia di Moutan (Paeonia suffruticosa), invidiata per le sue sfumature dal rosa al viola intenso, sedurrà gli amanti dei fiori doppi e generosi.

Un piccolo consiglio: se cercate una fioritura lunga e abbondante, scegliete le peonie Itoh, ibridi tra queste due categorie principali.

Quando si piantano le peonie?

Vi state chiedendo qual è il momento ideale per piantare le vostre peonie? Buone notizie, avete due opzioni! Scegliete tra:

  • Una piantagione in autunno (da settembre a novembre): perfetta per consentire un buon radicamento prima dell’inverno.
  • Una piantagione in primavera (da marzo ad aprile) se avete perso il periodo precedente, senza compromettere il loro sviluppo.

Attenzione però a evitare assolutamente i periodi di gelo intenso, che ne ostacolerebbero la ripresa.

Piccolo avvertimento: le peonie non amano affatto essere spostate una volta adulte. Scegliete quindi fin dall’inizio un luogo adatto dove possano attecchire in modo duraturo e senza stress.

Come piantare con successo le peonie in piena terra?

Per piantare le vostre peonie in piena terra, seguite questi semplici passaggi:

  • Preparate una buca larga circa 40 cm e profonda.
  • Arricchite il terreno del giardino con un generoso mix di compost o terriccio di qualità per garantire una buona ripresa.
  • Posizionate la peonia facendo in modo che il colletto si trovi a circa 3-5 cm sotto la superficie del terreno.
  • Riempite con cautela, compattando per evitare sacche d’aria dannose per le radici.
  • Terminate con un’annaffiatura abbondante per inumidire bene il terreno intorno alla pianta.

Per le peonie arbustive, prevedete fin dall’inizio un leggero tutore per guidare e sostenere i rami. Infine, ricordate di realizzare una leggera pacciamatura intorno alla base per limitare la crescita delle erbacce e mantenere l’umidità.

Dove piantare idealmente le vostre peonie?

Dove posizionare le vostre preziose peonie in giardino? Scegliete unluogo soleggiato o semiombreggiato, idealmente al riparo da venti troppo forti.

Il terreno deve essere ben drenato, leggero e abbastanza ricco di humus. Evitate assolutamente i luoghi molto umidi dove l’acqua potrebbe ristagnare. Un terreno leggermente acido è particolarmente adatto alle peonie.

Nella progettazione del giardino, l’ideale è riservare loro uno spazio dedicato: in aiuole, bordure fiorite o grandi fioriere per gli spazi ridotti. Abbinatele facilmente ad altre piante perenni o arbusti fioriti primaverili. Per una crescita armoniosa e una facile manutenzione, lasciate sempre uno spazio sufficiente tra una pianta e l’altra, da 80 cm a 1 m.

Come prendersi cura delle peonie dopo la piantagione?

  • Una volta ben radicate, le peonie richiedono pochissima manutenzione quotidiana. Ciò non significa però che dovete dimenticarvene completamente! Assicuratevi semplicemente di annaffiarle regolarmente, soprattutto nei periodi secchi, senza mai inzuppare il terreno.
  • Si consiglia anche un apporto primaverile di concime bilanciato per favorire una fioritura abbondante e un fogliame rigoglioso. Non dimenticate inoltre, subito dopo la fioritura, di tagliare i fiori appassiti per prolungare il bell’aspetto decorativo delle piante.
  • In autunno è il momento di potare a terra le peonie erbacee. Per quelle arbustive, è sufficiente una leggera potatura di mantenimento per conservarne la silhouette armoniosa. Infine, proteggete le giovani piante dal gelo con uno spesso strato di pacciamatura.

Una manutenzione semplice ma regolare vi garantirà, stagione dopo stagione, una fioritura incredibile che potrete ammirare senza moderazione!

Modena Volta Pagina