In questo paese gli abitanti vengono multati fino a 30.000 euro per aver portato il cane in ascensore

Il Comune ha approvato la legge per “motivi igienici” Probabilmente questa è una delle leggi più strane e costose della storia. La Catalogna è una comunità autonoma restrittiva e, sebbene la maggior parte delle norme si applichi alle grandi città come Barcellona o Tarragona, questo paese catalano si è posizionato in cima alla classifica con una sanzione fino a 30.000 euro per chi porta i cani in ascensore.

Vietato entrare in ascensore con il cane: il comune catalano che multa fino a 30.000€ per questioni igieniche

Non è l’unico luogo in Catalogna con restrizioni insolite: ad esempio, nella città di Barcellona, portare una sedia sul portico durante la notte è punibile con una multa di 500 euro, e lo stesso vale se un vicino decide di fare un barbecue su un piccolo terrazzo o balcone dell’edificio, gli agenti potrebbero multarlo anche con 500 euro.

Ma in questo comune l’ordinanza comunale ha vietato ai residenti di portare cani e altri animali domestici negli ascensori, sia pubblici che privati, per motivi igienici.

Il Comune ha spiegato che l’ordinanza mirava a promuovere un comportamento civico nei confronti degli animali domestici e che il divieto rispondeva alla “volontà di risolvere questioni di convivenza, civismo e igiene” e di “evitare problemi”.

L’ente di Maçanet de la Selva ha approvato questa legge elaborata dal governo CIU e PSC nel 2009, con sanzioni che vanno da 60 a 30.000 euro per i trasgressori. Inoltre, l’ordinanza mirava anche a promuovere il possesso responsabile di animali che possono vivere in un appartamento: massimo due gatti, tre cani e due furetti. Non è possibile avere più di sei animali della stessa specie per motivi di salute.

Modena Volta Pagina