La guida definitiva per trovare monete di valore: le 5 da conservare nel 2025

Queste cinque monete sono solo un esempio di come la numismatica possa riflettere la storia e l’arte di un’epoca. Negli ultimi anni, numerose monete rare e storiche hanno raggiunto prezzi astronomici nelle aste internazionali, diventando oggetti del desiderio per i collezionisti di tutto il mondo. Infatti, nel corso del 2025, gli esperti di numismatica hanno raccomandato di prestare attenzione ad alcune monete storiche che potrebbero rappresentare una piccola fortuna per chi le possiede. Al di là del loro valore monetario, ognuna di queste monete racconta una storia affascinante che riflette i momenti più singolari della sua epoca. Di seguito vi presentiamo 5 esempi significativi che vale la pena conservare.

Il nichelino con la testa della Libertà del 1913

Questa moneta da cinque centesimi è una delle più rare e preziose nella storia della numismatica americana. Con solo una manciata di esemplari conosciuti, questa moneta è un vero tesoro per qualsiasi collezionista.

La sua versione più famosa, conosciuta come “Eliasberg Exemplar”, è passata di mano diverse volte, raggiungendo un valore record di 5 milioni di dollari nel 2007.

Centavo con testa di indiano del 1909-S

Questa moneta da un centavo è un esempio di come la numismatica possa riflettere la storia di un’epoca. Con un design innovativo e una storia affascinante, questa moneta è un gioiello per qualsiasi collezionista.

Con poco più di 300.000 esemplari coniati, questo centesimo si distingue per il suo design, opera di James Barton Longacre, che raffigura la Libertà con un copricapo indigeno. Sebbene originariamente valesse solo un centesimo, alcuni esemplari hanno raggiunto prezzi superiori ai 3.400 dollari.

Doppio aquila di Saint-Gaudens

Questa moneta da 20 dollari è considerata una delle più belle. Il suo disegno, opera dello scultore Augustus Saint-Gaudens, raffigura la Signora della Libertà illuminata da un sole splendente, accanto a un’aquila in volo sul rovescio.

La versione del 1907 in alta qualità può superare i 300.000 dollari sul mercato, affermandosi come un emblema dell’arte e della storia numismatica americana.

Dollaro con capello sciolto del 1794: l’inizio del dollaro americano

Coniato poco dopo l’indipendenza degli Stati Uniti, questo dollaro è un cimelio che simboleggia la nascita di una nazione.

Progettato da Robert Scot, il suo dettaglio più iconico è il ritratto della Signora Libertà, accompagnato da un’aquila sul rovescio. Una versione del 1794 è stata venduta per 6,6 milioni di dollari.

Il centesimo di mercurio degli anni ’40

Infine, questa moneta, disegnata da Adolph A. Weinman, continua ad avere un grande valore, con prezzi d’asta che raggiungono gli 8.500 dollari. Il suo disegno raffigura la giovane Libertà con un cappello alato, simbolo della libertà di pensiero, e un ramo d’ulivo sul rovescio.

Modena Volta Pagina