La regola delle quattro ore da seguire se bevi acqua del rubinetto

Bere acqua direttamente dal rubinetto è una pratica comune in alcuni paesi dove i controlli sanitari garantiscono un’ottima qualità dell’acqua. Oltre alla sicurezza, questa opzione è un’alternativa molto più economica ed ecologica al consumo di acqua in bottiglia, è fino a 100 volte più economica e non produce rifiuti di plastica. Tuttavia, per non mettere in discussione questa fiducia, gli esperti raccomandano di seguire una piccola regola preventiva che può fare una grande differenza.

Cos’è la “regola delle 4 ore”?

Una raccomandazione sempre più diffusa in paesi come la Germania propone quella che è ormai nota come la “regola delle quattro ore”. Questa regola indica che, se un rubinetto è rimasto inutilizzato per un periodo superiore a quattro ore, è consigliabile far scorrere l’acqua per alcuni secondi prima di consumarla, fino a quando non risulta fredda al tatto.

L’obiettivo è semplice: eliminare l’acqua che è rimasta stagnante nelle tubature per ore e che, in alcuni casi, può accumulare batteri o trascinare piccole particelle dai condotti, soprattutto negli impianti vecchi.

Sebbene il rischio sia basso nella maggior parte delle case, gli esperti sottolineano che lasciare scorrere l’acqua stagnante riduce ulteriormente le possibilità di contaminazione da microrganismi come la legionella, che possono proliferare in sistemi chiusi con acqua temperata.

Si tratta di una misura particolarmente raccomandabile nelle abitazioni con tubature metalliche vecchie o in zone dove l’acqua contiene livelli elevati di minerali.

E cosa fare con quel primo getto d’acqua? Lungi dal buttarlo via, può essere riutilizzato in modo intelligente: innaffiare le piante, pulire i pavimenti o lavare gli utensili sono modi utili per impiegare questa risorsa senza sprecarla. Ciò contribuisce sia al risparmio domestico che a una maggiore consapevolezza ambientale.

Incorporare questo piccolo gesto nella routine quotidiana non richiede alcuno sforzo, ma aumenta la sicurezza del consumo domestico. Inoltre, promuove un uso responsabile dell’acqua, una risorsa che, sebbene in molti paesi sembri abbondante, è sempre più esposta a tensioni ecologiche e climatiche.

La prossima volta che apri il rubinetto dopo diverse ore, ricorda che lasciare scorrere l’acqua per alcuni secondi può essere tanto semplice quanto efficace.

Modena Volta Pagina