La verdura che ti farà riposare meglio la notte

Grazie ai suoi composti sedativi e alle sue proprietà rilassanti, si distingue come un “rimedio” naturale per conciliare il sonno; i benefici nascosti.

Dormire meglio senza farmaci: la lattuga è il rimedio naturale che non ti aspetti

Calmare la mente e preparare il corpo a un riposo profondo non è sempre facile. Per questo motivo è sempre utile ricorrere a rimedi casalinghi che consentono di ridurre l’ansia e conciliare il sonno.

La lattuga è considerata uno “strumento” fondamentale per chi ha bisogno di conciliare il sonno durante la notte. Ciò è dovuto ai suoi composti naturali come la lattucina e il lattucarium, presenti principalmente nel tronco e nelle foglie. Queste sostanze funzionano come sedativi che agiscono sul sistema nervoso centrale, aiutando a ridurre l’ansia e favorendo uno stato di rilassamento necessario per dormire.

D’altra parte, contiene anche iosciramina, un composto che riduce i crampi muscolari notturni, generando un riposo ancora più piacevole. Tuttavia, questi non sono gli unici benefici apportati da questo ortaggio, poiché, secondo Túa Saude, ha altri effetti positivi sulla salute.

1. Aiuta a regolare lo zucchero nel sangue: le fibre della lattuga rallentano l’assorbimento dei carboidrati nell’intestino, evitando un aumento improvviso dello zucchero nel sangue.

2. Favorisce la perdita di peso: la lattuga è un ortaggio a basso contenuto calorico e ricco di fibre, che aumentano il senso di sazietà.

3. Mantiene la salute degli occhi: la lattuga è ricca di vitamina A, un micronutriente importante per mantenere la salute degli occhi, poiché previene la xeroftalmia e la cecità notturna.

Nel gambo della lattuga si nascondono nutrienti fondamentali

4. Previene l’invecchiamento precoce della pelle: grazie al suo contenuto di antiossidanti, il consumo di lattuga aiuta a proteggere le cellule della pelle dai danni causati dai radicali liberi.

5. Contribuisce alla salute delle ossa: la lattuga è ricca di diversi minerali come il calcio e il fosforo, che sono coinvolti nella formazione delle ossa.

6. Previene l’anemia: grazie al tipo di ferro che apporta, è importante consumare la lattuga con alimenti ricchi di vitamina C per favorirne l’assorbimento a livello intestinale.

7. Combatte la stitichezza: essendo ricca di fibre e acqua, la lattuga favorisce l’aumento del volume delle feci e le idrata, facilitandone l’espulsione.

Modena Volta Pagina