L’energia della tua casa potrebbe essere a rischio: 3 piante che il Feng Shui sconsiglia di tenere in casa

Quando arrediamo la nostra casa, non solo mettiamo in evidenza la personalità o lo stile di chi la abita, ma influenziamo anche il flusso di energia che circola in ogni angolo. E questo non è un dettaglio da poco: è uno dei principi fondamentali del Feng Shui. Questa filosofia cinese sostiene che, quando gli elementi sono disposti in modo armonioso (mobili, colori, piante), il benessere fisico, emotivo e spirituale di uno spazio viene potenziato.

Energia positiva in vaso: guida alle piante che trasformano l’atmosfera domestica

Secondo questa filosofia, le piante non solo aggiungono bellezza agli spazi, ma sono anche esseri viventi che si sintonizzano con l’energia dell’ambiente. A seconda di quali scegliamo o di come le posizioniamo, possono favorire un ambiente equilibrato o, al contrario, generare un certo disagio.

Secondo questa visione, ci sono piante che possono caricarsi di vibrazioni negative e alterare l’energia della casa. Per questo motivo, è fondamentale tenere conto di quali è meglio evitare se vogliamo mantenere la pace e l’equilibrio in casa. Il papavero, ad esempio, è in cima a questa lista. È molto bella e ha un grande fascino visivo, ma gli esperti in materia assicurano che trasmette instabilità, tristezza e malinconia. Inoltre, è associata ai rituali funebri, quindi il suo significato simbolico non è positivo.

Le ortensie, invece, sono associate alla solitudine e al fallimento emotivo, quindi la loro presenza può aumentare la sensazione di isolamento. Sono ideali, tuttavia, per gli spazi esterni. La lingua della suocera, nota anche come Sansevieria, è ottima perché purifica l’aria, ma la sua forma appuntita e la sua energia più “tagliente” possono generare tensioni. Se volete averne una in casa, secondo il Feng Shui è meglio metterla vicino alla porta d’ingresso, per evitare che interferisca con l’energia interna.

Ricorda che le piante funzionano come specchi energetici della casa. Il loro stato riflette l’atmosfera emotiva dell’ambiente. Una pianta sana trasmette armonia; una pianta appassita può essere un segno che qualcosa non scorre bene in quel settore. Scegli sempre piante che ispirano calma e gioia ed evita quelle che, anche se belle, possono caricare lo spazio di ansia o svogliatezza. Il Feng Shui non è solo decorazione: è un modo di abitare all’insegna del benessere emotivo.

Ma così come ci sono piante che attirano le vibrazioni negative, ce ne sono anche altre che potenziano la fortuna e l’armonia, secondo questa filosofia cinese. E l’elenco è lungo: il giglio della pace, il potus, il bambù fortunato, il basilico, la felce, la lavanda, il rosmarino, la pianta di bambù, il nastro o fiocco dell’amore e la peperomia. Molte di queste specie sono associate alla prosperità, alla lucidità mentale, alla freschezza, al rilassamento, al buon umore, al movimento dell’energia chi e favoriscono legami affettivi forti e relazioni personali più armoniose.

Modena Volta Pagina