Nel mondo della numismatica, le monete clad coins possono raggiungere valori elevati che non dipendono dal loro materiale, ma dalla loro storia e dagli errori di conio. Le monete clad coins sono pezzi che nel mondo della numismatica negli Stati Uniti sono considerati tesori preziosi e qualsiasi collezionista pagherebbe per averli. Ma qual è realmente il valore di questi esemplari e qual è il loro significato? Le clad coins o “monete rivestite” sono pezzi “con più strati di metallo”, come descrive The Spruce Crafts. “La maggior parte delle attuali monete rivestite statunitensi sono costituite da un nucleo interno di rame puro, con strati esterni di una lega di nichel-rame simile all’argento”, aggiunge il sito web citato. In altre parole, sono esemplari che “non sono fatti di un solo metallo”, tuttavia alcune persone ritengono che non abbiano molto valore, come indica RPP.
Quali sono le monete clad coin esistenti?
Secondo i dati forniti da Govmint, la tecnica di produzione delle monete placcate è utilizzata dalla metà del XX secolo per creare monete che bilanciano redditività e durata, garantendo che le monete possano sopportare le sollecitazioni dell’uso quotidiano mantenendo il loro aspetto distintivo.
È stato proprio nel 1965 che hanno iniziato ad essere emesse ufficialmente, dopo che il governo degli Stati Uniti ha deciso di eliminare l’argento dalle coniazioni a causa della scarsità del metallo e dell’aumento del suo prezzo.
Sebbene molti credano che abbiano solo il loro valore nominale, gli esperti di numismatica sanno che una moneta clad coin con errori di coniazione, in edizione limitata e in perfette condizioni può raggiungere un valore elevato.
Un esempio di queste monete è il quarter da un quarto di dollaro Washington del 1976, che ha una versione clad coin, mentre altre sono state coniate solo in argento, per cui spesso si confondono quando si hanno esemplari con entrambi i materiali.
Altre monete clad coins sono “i mezzi dollari Kennedy, prodotti con una speciale composizione rivestita nel 1965-1970” che sono stati realizzati con un nucleo di rame rivestito d’argento, aggiunge RPP.