Sapete come conservare efficacemente l’insalata per diversi giorni? Ecco il modo migliore per averla sempre a portata di mano! La lattuga o l’insalata è presente su quasi tutte le tavole ad ogni pasto. Si tratta infatti di un contorno leggero, gustoso e salutare. Se siete soliti conservarne grandi quantità in casa, fate attenzione al metodo di conservazione!
Una conservazione difficile per l’insalata
Come il pane, l’insalata non si conserva facilmente. E a ragione, poiché questo ortaggio è sensibile a molti elementi del nostro ambiente. Tra i punti a cui è importante prestare attenzione, c’è ad esempio la forte esposizione al sole. Questa può far appassire questo ortaggio più rapidamente di quanto si pensi. Quest’ultimo assumerà quindi un colore piuttosto marrone che lo renderà poco appetibile!
D’altra parte, ci sono il calore e la mancanza di ventilazione. In entrambi i casi, l’insalata diventerà piuttosto molle, il che non è altrettanto piacevole. Infatti, quando la consistenza dell’ortaggio cambia, cambia anche il suo sapore. È proprio per questo motivo che bisogna prestare attenzione ai metodi di conservazione!
Molti di noi conservano l’insalata in un involucro di plastica, ad esempio. Per altri, la carta stagnola sembra essere un trucco adeguato. Ma siste un altro metodo che permette di conservare le verdure più a lungo, preservandone il sapore e le proprietà nutritive!
Ecco il metodo giusto da utilizzare
La conservazione dell’insalata deve rispettare determinati criteri ambientali per preservarne la qualità. Il primo passo consiste ovviamente nel lavare la lattuga con acqua pulita. Separate le foglie una ad una per eliminare tutto lo sporco che potrebbe essersi depositato. Asciugatele quindi con un panno o una centrifuga. L’importante è ridurre l’umidità presente sul vegetale.
Prendete quindi un recipiente capiente e metteteci diversi fogli di carta assorbente. La loro capacità assorbente evita che l’insalata diventi molle a causa dell’umidità che si sprigiona con il tempo. Disponete quindi le foglie di lattuga una ad una in due strati. Si sconsiglia di farne di più per non compromettere la conservazione.
Completate la conservazione dell’insalata disponendo nuovamente della carta assorbente sopra le foglie. Chiudete quindi il coperchio del contenitore che avete scelto. Potete quindi riporlo in frigorifero.
Per quanto tempo è possibile conservare l’insalata in questo modo?
Questo metodo di conservazione dell’insalata è uno dei più efficaci. Come indicato dai nostri colleghi, questo trucco permette infatti di conservare la lattuga per 7-10 giorni.
Attenzione però a non tagliare le estremità dell’insalata se non pensate di consumarla subito. Questa parte della lattuga aiuta infatti a conservarla per diversi giorni. Evitate anche di riporla vicino a verdure che rilasciano etilene.