Né in bagno né in cucina: dove posizionare l’albero di giada in casa per attirare la fortuna, secondo gli esperti

Si tratta di una questione di fede, più che di scienza, ma seguire le linee guida del feng shui porta benefici comprovati in termini di ordine vitale, umore e serenità. Quando si affrontano nuovi concetti è importante informarsi bene prima di usarli allegramente in conversazioni, riflessioni o scritti divulgativi. Il feng shui ne è un esempio: si tratta di una questione di fede, più che di scienza, ma seguire le sue regole porta benefici comprovati in termini di ordine vitale, umore e serenità. È una filosofia di vita che sta prendendo sempre più piede. Non è più una “novità” in Occidente, ma ci sono ancora molte persone che non sanno esattamente di cosa si tratta. Fondamentalmente è una filosofia che cerca l’equilibrio e si occupa del flusso di energia positiva nella casa. L’idea è quella di costruire e mantenere un ambiente armonioso; la credenza orientale, poiché è nata in Cina circa 3.500 anni fa, è che ciò attiri prosperità, salute e felicità. È qui che entra in gioco un essere vivente molto attraente: la pianta di giada.

Pianta di giada

L’albero di giada è un tesoro per chi guida la propria vita con il feng shui. Oltre a contribuire alla ricerca dell’equilibrio nella propria abitazione, si ritiene che attiri il denaro e un altro tesoro, quello dell’amicizia. Le sue foglie, infatti, hanno la forma di una moneta.

A livello pratico, un altro dettaglio interessante di questa pianta è che è molto gratificante: non ha bisogno di cure continue, anche se è necessario prendersene cura e, soprattutto, tenere conto di dove viene collocata.

Dove collocare la pianta di giada in casa: sì in ufficio, no in lavanderia

Il feng shui trasforma la casa in una mappa di correnti energetiche. L’ufficio di casa, dove si svolge o si continua un’attività lucrativa, sarebbe un ambiente perfetto per collocare la pianta, preferibilmente nella parte sud-est di tale spazio. Anche vicino alla porta di casa, in modo che l’influenza della pianta si estenda a tutta l’abitazione. Non a caso è il luogo di accoglienza di coloro che portano felicità in casa, dai familiari agli amici che sono i benvenuti.

La pianta di giada non ama l’umidità. Non è tanto una questione di biologia, quanto di energia: nel feng shui il bagno e la lavanderia sono considerati luoghi sfortunati, perché “drenano” l’energia e la lasciano disperdere.

Modena Volta Pagina