Né nel lavandino né nel water: questo è il modo migliore per smaltire l’olio usato senza sporcare e senza inquinare

Un modo semplice, comodo e sicuro per smaltire l’olio di frittura riutilizzato. Riutilizzare l’olio in cui abbiamo fritto ogni tipo di alimento, quando possibile, è una pratica comune che consente di risparmiare facilmente. Tuttavia, l’olio non può essere utilizzato all’infinito, specialmente quello utilizzato per friggere patatine fritte, crocchette o anche calamari alla romana. Infatti, brucia, si riempie di residui e alla fine, invece di cucinare, rovina gli ingredienti lasciando cattivi sapori e persino residui di pasti precedenti. Quando si arriva a questo punto, è necessario buttarlo via. Una pratica comune, ma del tutto errata, è quella di gettarlo nel water o nel lavandino, cosa che non solo inquina molto, ma può anche intasare le tubature. L’ideale sarebbe riciclarlo in un centro di raccolta differenziata, quando possibile, poiché è un buon modo per riutilizzarlo un’ultima volta. Ma se questo non è sempre possibile, possiamo ricorrere a questa scoperta che abbiamo fatto su Amazon, che ci permette di gettarlo nella spazzatura senza inquinare e, soprattutto, senza sporcare.

Ci liberiamo dell’olio usato in modo pulito

L’ideale sarebbe riciclarlo sempre che possibile, ma quando non c’è tempo o semplicemente non è qualcosa che possiamo fare, allora questo metodo di cui vi parliamo è molto più sicuro. Grazie ad esso potremo gettare l’olio nella spazzatura senza che finisca tutto bagnato o che il sacchetto finisca per gocciolare.

Si tratta di un solidificatore di olio che, come suggerisce il nome, lo trasforma in una placca dura e solida. Questo ci permette di smaltirlo comodamente, senza scottarci e senza sporcare altri utensili, poiché si stacca facilmente dalla superficie di qualsiasi pentola o padella antiaderente.

Questo prodotto, della marca Verd Vidant, ha un prezzo di 9,90 euro per la confezione di indurente e con una sola dose dosatrice è possibile indurire 200 ml di olio. Ovviamente, l’olio deve essere caldo (minimo 80 °C) e va mescolato lentamente fino a quando non si dissolve, quindi lasciato raffreddare.

Vedremo come, poco a poco, l’olio si trasformerà in una massa dura e facile da rimuovere con una spatola, lasciando la padella pronta per essere pulita normalmente. È efficace con l’olio d’oliva o di girasole e con la confezione da 100 g potremo solidificare fino a tre litri di olio.

Modena Volta Pagina