Niente pellicola trasparente né alluminio: il metodo giapponese per conservare le verdure in frigo senza che marciscano

Questo metodo, proveniente direttamente dal Giappone, consente di conservare più a lungo frutta e verdura in frigorifero. Quando acquistiamo frutta o verdura fresca al mercato o al supermercato, il riflesso di molte persone è quello di riporla in frigorifero. Sperano che il freddo la conservi più a lungo. Tuttavia, tutti facciamo la stessa constatazione: con il passare dei giorni, i nostri alimenti si deteriorano e diventano molli. Per questo motivo, sembra indispensabile consumarli rapidamente dopo l’acquisto. Indispensabile? Non è detto. Infatti, un metodo tradizionale giapponese permette di prolungare la freschezza dei vostri ortaggi.

Perché la verdura si deteriora in frigorifero?

Il problema non è sempre il frigorifero in sé, ma piuttosto il modo in cui conserviamo frutta e verdura. Infatti, la maggior parte delle persone le lascia nella confezione di plastica originale o le ripone direttamente sui ripiani del frigorifero.

Il risultato: gli alimenti si seccano o, al contrario, marciscono rapidamente a causa dell’eccesso di umidità. Per questo motivo, alcuni dei nostri lettori penseranno che sia un’eresia conservare frutta e verdura in frigorifero. Non hanno tutti i torti.

Alcuni alimenti non dovrebbero mai finire nel vostro frigorifero. Non mettete mai le patate, le cipolle o le zucche. Per quanto riguarda la frutta, non mettete gli agrumi, le mele, le pere, le albicocche e i manghi. Il freddo ne altera infatti la consistenza e il sapore.

Al contrario, i broccoli, i cavoli, le melanzane, gli asparagi o ancora i fagioli e le insalate trovano il loro posto in frigorifero. Per quanto riguarda la frutta, potete conservare le fragole, i lamponi, i mirtilli e l’uva.

Il metodo giapponese per una conservazione ottimale in frigorifero

Per quanto riguarda gli alimenti che mettete in frigorifero, come fare per conservarne la freschezza e il gusto? Vi consigliamo il metodo giapponese. È semplicissimo. Basta avvolgere le verdure in un panno di cotone pulito o in carta assorbente leggermente inumidita prima di riporle in frigorifero.

Questo accorgimento permette di mantenere un livello di umidità ideale intorno agli alimenti. In questo modo si evita sia la disidratazione che la formazione di muffe. Iniziate quindi a pulirli e asciugarli, avvolgeteli nel tessuto e metteteli in un sacchetto, in un contenitore di vetro o in un recipiente ermetico.

Questa tecnica, oltre ad essere economica, è anche ecologica. Infatti, evita l’uso di pellicole di plastica o alluminio. Grazie ad essa, si riduce la quantità di rifiuti.

I vantaggi di questo trucco

Grazie a questo trucco, prolungate la durata di vita di frutta e verdura. I vostri acquisti rimangono freschi più a lungo e riducete quindi gli sprechi. Ciliegina sulla torta: le verdure non perdono il loro sapore. Non sono né molli né secche.

Infine, utilizzando sacchetti o contenitori, potrete organizzare il vostro frigorifero. Sarà più pulito e ordinato. Ecco perché vi consigliamo di prendere ispirazione dai nostri amici giapponesi. Grazie a loro, noterete subito la differenza e la vostra frutta e verdura manterranno più a lungo il loro delizioso sapore.

Modena Volta Pagina