Non butto più i rotoli di carta usati: questa idea è fantastica per riutilizzarli e tenere più in ordine la cucina

Non mi sarebbe mai venuto in mente di sfruttare la forma dei rotoli per organizzare piccoli oggetti. Come può qualcosa di così banale e che si trova in ogni casa avere un’utilità pari a quella di un rotolo di carta igienica? E chi dice carta igienica, dice anche carta da cucina. L’essenza è la stessa: un insieme di tubi cilindrici di cartone vuoti con cui possiamo realizzare infiniti lavoretti, come ad esempio un grazioso cestino. Se l’hai già fatto, oggi ti proponiamo un piccolo progetto fai da te per riutilizzare i rotoli di carta usati per organizzare e mettere in ordine la cucina, in modo da poter riporre al sicuro piccoli oggetti come cannucce riutilizzabili, bastoncini cinesi, capsule di caffè, bustine di zucchero e tè…

Da rotolo di carta usato a organizer per la cucina

L’idea di base è semplice: fissarli su una scatola di cartone per creare piccoli scomparti dove riporre gli oggetti e averli a portata di mano. Per iniziare, raccogliamo diversi rotoli di carta vuoti e cerchiamo una scatola dove possano stare (non serve complicarsi la vita, una scatola da scarpe, un paio di rotoli da cucina e un paio di forbici possono andare bene), che può essere di cartone, ma anche di legno o persino un altro organizer che avete già in casa.

Ora bisogna inserire i tubi di carta in verticale, sistemandoli bene e fissandoli in modo che non si muovano, per cui può servire la colla in stick di sempre, la colla o il nastro adesivo. La struttura è già pronta e non resta che decorarla.

Se vuoi migliorare l’estetica, puoi rivestire i rotoli con un materiale resistente e durevole, come tessuto, carta adesiva o feltro, in modo che durino più a lungo e siano più facili da pulire. Come prima, dovrai incollarlo bene in modo che non si muova. Non resta che dipingere l’esterno e, se lo desideri, applicare delle etichette per aiutarti a identificare il contenuto.

Modena Volta Pagina