Non è il frigorifero: l’elettrodomestico che consuma la stessa energia di 100 laptop accesi contemporaneamente

Scopri perché è l’elettrodomestico che consuma di più in casa tua e quali sono i consigli per risparmiare. Quando pensiamo al consumo energetico domestico, il frigorifero è solitamente il primo sospettato. Tuttavia, c’è un altro elettrodomestico che può causare diversi problemi in casa senza che te ne accorga. Questo apparecchio, che negli ultimi anni è diventato comune in ogni casa, consuma la stessa quantità di energia di 100 laptop accesi contemporaneamente. Si tratta del forno elettrico, che oltre a consumare energia, può causare mal di testa se non viene utilizzato con attenzione.

Perché il forno elettrico consuma così tanta energia?

Secondo Renewable Energy World, un portale specializzato in tecnologia, il forno elettrico ha bisogno di una grande quantità di energia per raggiungere e mantenere le alte temperature, sia per riscaldare, cuocere o scongelare gli alimenti.

Quanta energia consuma il forno elettrico?

Secondo il sito MyAppliances, un forno elettrico può consumare tra i 2000 e i 5000 watt all’ora, il che significa un consumo mensile compreso tra 40 e 90 kilowatt all’ora se utilizzato regolarmente.

Consigli per ridurre il consumo energetico

Per evitare che il forno elettrico diventi un nemico della vostra economia, è importante seguire alcuni consigli:

  • Pianifica le tue cotture: sfrutta al massimo lo spazio del forno cucinando più piatti contemporaneamente.
  • Usa contenitori adeguati: i contenitori in vetro o ceramica trattengono meglio il calore.
  • Evita di aprire continuamente lo sportello: ogni volta che lo fai, il forno perde calore e ha bisogno di più energia per recuperarlo.
Modena Volta Pagina