Non lavorare per i soldi, falli lavorare per te: 33 segreti di Grant Cardone

Cardone ha costruito la sua fortuna seguendo strategie che la maggior parte delle persone trascura. Mossa audaci, pratiche e cambiamenti di mentalità come questi meritano di essere presi a prestito. Quando si tratta di fare soldi e pensare in grande, poche voci sono più forti – o più spudorate – di quella di Grant Cardone. Famoso per la sua mentalità 10X e le sue strategie audaci, Cardone ha ispirato milioni di persone ad abbandonare il pensiero piccolo e a perseguire il successo su larga scala. Che tu sia appena agli inizi o miri a raggiungere il livello successivo, queste 33 mosse finanziarie tratte dal suo manuale personale possono aiutarti a ripensare le tue finanze e ad agire con coraggio per un futuro più ricco.

1. Metti i tuoi soldi al lavoro

Tenere il denaro fermo è una strategia perdente. Con l’inflazione che erode il potere d’acquisto ogni anno, il saldo del tuo conto di risparmio si riduce in termini reali. Concentrati invece sull’investimento del capitale in attività che generano rendimenti e creano ricchezza automaticamente.

Quando il tuo denaro lavora per te, si accumula nel tempo. Questo crea un effetto valanga che accelera la crescita finanziaria ben oltre ciò che si può ottenere con il solo risparmio. Il primo passo è assicurarsi che i tuoi conti bancari quotidiani non stiano silenziosamente prosciugando il tuo potenziale di ricchezza.

2. Hai bisogno di un piano per diventare ricco

La ricchezza non arriva per caso. Senza una strategia chiara per costruire ricchezza, la maggior parte delle persone si limita a pagare le bollette e a sopravvivere finanziariamente. Questo approccio reattivo garantisce la mediocrità.

Sviluppa un piano concreto e scritto con obiettivi finanziari specifici e tempistiche. Rivedilo regolarmente e adatta le tue azioni per allinearti ai tuoi obiettivi di ricchezza. Un piano strategico, spesso sviluppato con una guida professionale per ottimizzare il tuo approccio, è la differenza tra sognare la ricchezza e raggiungerla.

3. Usa il debito per crescere

Non tutti i debiti sono uguali. Il debito dei consumatori prosciuga la ricchezza, ma il debito strategico può moltiplicarla. Gli investitori di successo sfruttano il denaro altrui per acquisire beni che generano reddito e che coprono ampiamente i costi del servizio del debito.

Questo approccio ti consente di controllare più beni di quanto potresti fare con il solo denaro contante. La chiave è garantire che il denaro preso in prestito venga investito in opportunità che generano rendimenti superiori ai costi di finanziamento. Per molti proprietari di immobili, ciò significa utilizzare il valore della propria casa come strumento per costruire ricchezza, invece di lasciarlo inutilizzato.

4. Pensa in termini di 10x

Obiettivi medi producono risultati medi. Anziché puntare a miglioramenti incrementali, riorganizza il tuo modo di pensare intorno alla crescita esponenziale. Chiediti: “Come posso moltiplicare per dieci i miei risultati attuali?”

Questa mentalità spinge a trovare soluzioni creative e ad agire con maggiore audacia. Quando miri a una crescita 10 volte superiore, anche non raggiungere l’obiettivo potrebbe significare raddoppiare o triplicare i tuoi risultati, molto meglio dei guadagni marginali ottenibili con il pensiero convenzionale. Questo approccio esponenziale richiede spesso l’esplorazione di classi di attività alternative che gli investitori tradizionali tendono a trascurare.

5. Rispetta il denaro

Ogni dollaro merita un uso consapevole. Trattare il denaro con superficialità porta a perdite finanziarie che compromettono la costruzione della ricchezza. Tieni traccia di ogni spesa, elimina le spese inconsapevoli e assegna uno scopo a ogni dollaro.

Questo rapporto rispettoso con il denaro non significa accumulare, ma allocare in modo strategico. Quando onori il potenziale del denaro, esso risponde moltiplicandosi attraverso un impiego intelligente. Proteggere i tuoi beni da spese impreviste è altrettanto vitale per rispettare ciò che hai costruito.

6. Non rinunciare mai alla tua libertà finanziaria

Il percorso verso la ricchezza non è lineare. Crolli del mercato, fallimenti aziendali e battute d’arresto sono garantiti. Ciò che distingue i ricchi dal resto è la perseveranza nel superare questi ostacoli inevitabili.

Rimani concentrato sull’obiettivo finale dell’indipendenza finanziaria. La tua capacità di superare le tempeste finanziarie e andare avanti determina in ultima analisi il successo più di qualsiasi strategia di investimento specifica. A volte, questo significa affrontare gli ostacoli del debito a testa alta, piuttosto che lasciare che ostacolino il tuo progresso.

7. Sii il più conosciuto, non il migliore

L’eccellenza è importante, ma la visibilità crea opportunità. Nell’economia odierna, l’attenzione è una valuta. Costruisci un marchio personale forte che crei riconoscimento nel tuo campo o settore.

Essere conosciuti apre le porte a partnership, opportunità e prezzi vantaggiosi che rimangono chiusi a chi lavora nell’anonimato. La visibilità strategica accelera la crescita finanziaria portando le opportunità direttamente a te. Questo principio vale sia che tu sia un imprenditore o alla ricerca di migliori opportunità di lavoro per costruire le tue basi finanziarie.

8. Non sprecare i tuoi soldi

Le spese inconsapevoli sabotano la creazione di ricchezza. Prima di effettuare acquisti, soprattutto quelli significativi, valuta se ti avvicinano o allontanano dai tuoi obiettivi finanziari.

I ricchi non sono necessariamente parsimoniosi, ma sono intenzionali. Allineano le spese agli obiettivi a lungo termine piuttosto che alla gratificazione a breve termine. Questo approccio disciplinato preserva il capitale per gli investimenti che creano ricchezza. Chi costruisce ricchezza in modo intelligente rivede regolarmente anche le spese ricorrenti, come le assicurazioni, per assicurarsi di non pagare più del dovuto.

9. Sii aggressivo

La passività produce povertà. La crescita finanziaria richiede assertività nel perseguire le opportunità, negoziare accordi e proteggere i propri interessi. Aspettare le condizioni perfette significa perdere opportunità.

Applica un’aggressività controllata alla tua vita finanziaria, agendo invece di reagire. Fai offerte, proponi partnership e persegui opportunità che altri esitano a esplorare. La fortuna favorisce chi agisce con decisione. Lo stesso approccio aggressivo si applica alla protezione del tuo patrimonio dalla volatilità del mercato attraverso una diversificazione strategica.

10. Smetti di trovare scuse

Il tuo background, le circostanze e gli errori finanziari del passato non possono impedire il successo futuro, a meno che tu non glielo permetta. Le scuse forniscono un conforto emotivo temporaneo, danneggiando in modo permanente il tuo potenziale finanziario.

Sostituisci le scuse con la risoluzione dei problemi. Invece di spiegare perché qualcosa non può funzionare, concentrati sulla ricerca di percorsi alternativi per realizzarla. Questa mentalità orientata alla soluzione è essenziale per superare gli ostacoli finanziari e trovare le risorse per finanziare la tua prossima opportunità.

11. Investi prima in te stesso

Prima di destinare fondi a investimenti esterni, migliora le tue capacità. Le tue conoscenze, competenze e mentalità rappresentano le tue risorse finanziarie più preziose, con rendimenti potenzialmente illimitati.

Corsi, tutoraggio, libri ed esperienze che ampliano la tua capacità di guadagno spesso offrono rendimenti di gran lunga superiori agli investimenti tradizionali. L’investimento su te stesso si accumula nel corso della tua vita, diventando la base di una ricchezza sostenibile. Ciò include investire nella tua salute fisica, che protegge la tua capacità di generare reddito a lungo termine.

12. Siate la persona più affidabile

L’affidabilità crea opportunità finanziarie. Quando le persone sanno che mantieni sempre le promesse, ti offrono opportunità, collaborazioni e risorse. Questa reputazione diventa essa stessa un bene prezioso.

Prometti poco e dai molto in ogni transazione finanziaria. Questo approccio crea una rete di sostenitori che contribuiscono attivamente al tuo successo finanziario attraverso segnalazioni, raccomandazioni e opportunità dirette. Proprio come vuoi essere affidabile, dovresti aspettarti affidabilità dai prodotti e dai servizi da cui dipendi.

13. Impegnati a farti conoscere

La visibilità genera opportunità nell’economia interconnessa di oggi. L’autopromozione strategica non è vanità, ma una necessità per costruire ricchezza. Costruisci il tuo marchio personale in modo deliberato attraverso la creazione di contenuti, i discorsi e il networking.

La tua reputazione e il tuo grado di riconoscimento influiscono direttamente sul tuo potenziale di guadagno e sull’accesso alle opportunità. Raramente è la persona più qualificata a ottenere l’affare, ma quella più riconosciuta. Questo principio vale anche per la ricerca di opportunità di guadagno secondario, dove la visibilità e l’impegno possono portare a ricompense costanti.

14. Non puntare al pareggio

Raggiungere il pareggio significa perdere dopo aver tenuto conto dei costi opportunità e dell’inflazione. Chi costruisce con successo il proprio patrimonio punta a profitti significativi che creano slancio. Ciò richiede una strategia di prezzo, la creazione di valore e l’efficienza operativa.

Stabilisci obiettivi di profitto chiari ben al di là dei costi in ogni impresa finanziaria. Questa mentalità che mette al primo posto il profitto evita la trappola della sostenibilità, che consiste nel lavorare senza sosta solo per mantenere una posizione finanziaria piuttosto che migliorarla. Lo stesso approccio dovrebbe guidare la tua strategia di investimento: punta alla crescita, non alla semplice conservazione.

15. Offri più cose

Un reddito proveniente da un’unica fonte crea vulnerabilità. Sviluppa più canali di reddito per creare stabilità finanziaria e opportunità di crescita. Questa diversificazione protegge dai cambiamenti del mercato.

Ogni fonte di reddito aggiuntiva aumenta i guadagni e riduce il rischio. Iniziate con offerte correlate che sfruttano la vostra esperienza, espandendovi gradualmente in aree complementari. Questo principio di diversificazione si applica anche alla vostra strategia di investimento per proteggervi dalla volatilità del mercato.

16. Accumulate esperienza

L’esperienza pratica accelera la crescita finanziaria più della conoscenza teorica. Cercate opportunità per acquisire esperienza pratica in settori correlati alla vostra strategia di creazione di ricchezza, anche se la retribuzione iniziale è minima.

Questo apprendimento esperienziale crea una saggezza pratica che non può essere acquisita solo dai libri o dai corsi. Le intuizioni acquisite attraverso l’esperienza diretta spesso rivelano opportunità invisibili a chi non ne ha. Anche semplici lavori secondari possono fornire lezioni preziose e integrare il vostro reddito.

17. Siate coraggiosi e puntate in alto

Le mezze misure producono risultati mediocri. Quando perseguite opportunità finanziarie, impegnatevi completamente piuttosto che procedere con cautela. Questo impegno totale spesso fa la differenza tra rendimenti modesti e rendimenti straordinari.

Questo principio vale indipendentemente dal sesso: si tratta di dedicare la massima energia e impegno ai propri obiettivi finanziari, piuttosto che trattenersi per paura o esitazione. Pensare in grande spesso significa proteggere il proprio patrimonio in crescita con una copertura completa che corrisponda alle proprie ambizioni.

18. Cercate opportunità ovunque

Le opportunità finanziarie spesso si nascondono in bella vista. Allenatevi a individuare i problemi che necessitano di soluzioni, le inefficienze che potrebbero essere eliminate o le esigenze insoddisfatte del mercato.

Questa mentalità opportunistica trasforma situazioni ordinarie in potenziali iniziative per costruire ricchezza. Sviluppare questa prospettiva richiede una pratica consapevole, ma alla fine diventa automatica con la costanza. Anche le spese quotidiane possono nascondere opportunità di risparmio che nel tempo si traducono in una ricchezza significativa.

19. Iniziate a correre dei rischi

Le zone di comfort finanziario raramente producono risultati straordinari. L’assunzione di rischi calcolati accelera l’accumulo di ricchezza, posizionandovi per ottenere rendimenti eccezionali. Iniziate con rischi gestibili e ampliate gradualmente la vostra zona di comfort.

La chiave è distinguere tra azzardi sconsiderati e assunzione di rischi strategici. Quest’ultima implica una ricerca approfondita, strategie di mitigazione del rischio e un’attenta valutazione dei potenziali risultati prima di agire. Il debito strategico può essere parte di questo approccio di rischio calcolato, se utilizzato in modo appropriato.

20. Utilizza il patrimonio netto per creare flusso di cassa

I beni immobili producono benefici finanziari limitati. Converti il patrimonio netto esistente in case, aziende o altri beni in investimenti che generano un flusso di cassa continuo. Questa trasformazione trasforma il valore dormiente in reddito attivo.

Ciò potrebbe significare sfruttare il patrimonio immobiliare per acquistare immobili a reddito o utilizzare il patrimonio aziendale per espandersi in nuovi flussi di entrate. Il principio rimane lo stesso: fai fruttare il patrimonio netto invece di lasciarlo inutilizzato. Per i proprietari di case in pensione, questo principio offre vantaggi unici.

21. Diventa la persona che dovresti essere

I tuoi risultati finanziari riflettono direttamente la tua identità e la percezione che hai di te stesso. Migliora l’immagine che hai di te stesso per allinearla alle tue aspirazioni finanziarie. Questo allineamento interno elimina l’autosabotaggio che spesso mina la creazione di ricchezza.

Esercitati a incarnare le caratteristiche, le abitudini e la mentalità di qualcuno che ha raggiunto il livello finanziario che desideri. Non si tratta di fingere, ma di provare l’identità che produrrà i risultati desiderati. Parte di questa identità spesso include l’assunzione di responsabilità per il futuro della tua famiglia attraverso una pianificazione adeguata.

22. Fissa obiettivi abbastanza ambiziosi

Obiettivi modesti producono risultati modesti. La maggior parte delle persone sottovaluta drasticamente le proprie capacità, fissando obiettivi molto al di sotto del proprio vero potenziale. Per ottenere risultati finanziari rivoluzionari sono necessari obiettivi che inizialmente sembrano irragionevoli.

Obiettivi modesti producono risultati modesti. La maggior parte delle persone sottovaluta drasticamente le proprie capacità, fissando obiettivi molto al di sotto del proprio vero potenziale. Per ottenere risultati finanziari rivoluzionari sono necessari obiettivi che inizialmente sembrano irragionevoli.

Questi obiettivi ambiziosi creano la tensione creativa necessaria per ottenere risultati straordinari. Stimolano l’innovazione, l’impegno e l’intraprendenza che obiettivi più modesti non richiedono. Fissare fin da subito obiettivi ambiziosi per la pensione consente di sfruttare il potere degli interessi composti nel corso di decenni.

23. Esercitatevi a essere severi

La disciplina finanziaria separa chi ha successo da chi fatica. Sviluppate la vostra capacità di prendere decisioni finanziarie difficili, rimandare la gratificazione e mantenere la coerenza anche quando la motivazione viene meno.

Questa forza mentale diventa particolarmente preziosa durante le recessioni economiche, quando le decisioni emotive spesso distruggono la ricchezza. Chi ha coltivato la disciplina sfrutta le opportunità che gli altri non riescono a riconoscere a causa della paura. Ciò include prendere decisioni difficili per proteggere i propri beni dalla volatilità del mercato.

24. Rafforzate il vostro coraggio

La crescita finanziaria richiede frequenti momenti di disagio. Il coraggio determina il tuo limite finanziario, sia che si tratti di negoziare accordi, prendere decisioni di investimento o perseguire nuove opportunità. Come qualsiasi muscolo, il coraggio si rafforza con un esercizio deliberato.

Inizia con piccoli atti di coraggio finanziario e passa gradualmente a sfide più significative. Ogni azione coraggiosa costruisce la capacità per la prossima, creando un circolo virtuoso di crescita. Lo stesso coraggio ti permette di prendere decisioni importanti per la tua salute che proteggono il tuo futuro finanziario.

25. Sii responsabile

L’auto-responsabilità accelera il progresso finanziario. Imponetevi standard più elevati di quelli che gli altri vi imporrebbero. Questa rigorosa autovalutazione previene l’autocompiacimento e stimola il miglioramento continuo della vostra vita finanziaria.

Valutate regolarmente i vostri risultati finanziari rispetto alle vostre capacità piuttosto che rispetto alle medie o ai risultati passati. Questo approccio esigente vi assicura di ottenere il massimo valore dalle vostre risorse e opportunità. Ciò include assumersi la responsabilità di una corretta gestione fiscale.

26. Lasciate il nido

Le zone di comfort raramente producono ricchezza straordinaria. La crescita finanziaria richiede di avventurarsi oltre il territorio familiare verso nuovi mercati, strategie o modelli di business. Questa espansione spesso mette a disagio, ma porta a risultati rivoluzionari.

Le opportunità finanziarie più significative si trovano in genere appena oltre le tue attuali conoscenze ed esperienze. Superare questa soglia separa chi è finanziariamente eccezionale da chi è semplicemente adeguato. Questa mentalità orientata alla crescita trae vantaggio dalla guida di esperti per navigare in territori sconosciuti.

27. Usa la negatività come carburante

Il rifiuto e le critiche possono ostacolare il progresso finanziario o accelerarlo. Trasforma il feedback negativo in motivazione utilizzandolo per affinare le strategie e rafforzare la determinazione. Questa conversione trasforma i potenziali ostacoli in vantaggi.

Quando gli altri dubitano delle tue ambizioni finanziarie, lascia che il loro scetticismo ti dia energia invece di scoraggiarti. L’energia emotiva derivante dal dimostrare che gli scettici hanno torto può alimentare risultati finanziari straordinari. Questa resilienza è particolarmente importante quando si affrontano sfide legate al debito.

28. Studia il successo

Imparare da chi ha già raggiunto i tuoi obiettivi finanziari accorcia notevolmente il tuo percorso. Studia i principi, le strategie e la mentalità delle persone che hanno avuto successo finanziario, in particolare quelle che operano nel tuo settore o che hanno avuto un punto di partenza simile al tuo.

Questo studio intenzionale rivela modelli e principi che potrebbero richiedere decenni per essere scoperti attraverso tentativi ed errori. Applica queste intuizioni alla tua situazione, adattandole alle tue circostanze e ai tuoi obiettivi specifici. Questa mentalità di apprendimento strategico si applica anche alla scoperta di opportunità di risparmio che altri potrebbero perdere.

29. Aiuta gli altri

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, concentrarsi esclusivamente sul guadagno personale spesso limita il successo finanziario. Creare valore per gli altri costruisce reti, reputazione e opportunità che un approccio puramente egoistico non può eguagliare.

Trova il modo di aiutare gli altri a raggiungere i loro obiettivi mentre persegui i tuoi. Questo approccio collaborativo moltiplica le risorse e crea alleati interessati al tuo successo, accelerando la crescita finanziaria. Man mano che le tue esigenze di mobilità cambiano, questo principio di aiutare gli altri si estende all’aiutare te stesso a mantenere l’indipendenza.

30. Non perdere tempo

L’allocazione del tempo ha un impatto diretto sui risultati finanziari. Valuta le attività in base al loro potenziale ritorno finanziario, immediato o a lungo termine. Elimina o delega i compiti di scarso valore che richiedono tempo senza contribuire alla creazione di ricchezza.

Questo approccio disciplinato alla gestione del tempo assicura che la tua risorsa più preziosa, la tua attenzione e la tua energia, sia indirizzata verso opportunità con un potenziale finanziario significativo. Ciò include l’eliminazione del tempo sprecato a preoccuparsi della protezione finanziaria durante i viaggi.

31. Sii equo con te stesso

Sottovalutare il proprio contributo compromette la crescita finanziaria. Praticate un’adeguata auto-difesa nelle negoziazioni, nella determinazione dei prezzi e nelle discussioni sulla retribuzione. Questo equilibrio e rispetto di sé vi garantiranno di ottenere il giusto valore per il vostro contributo.

Molte persone, in particolare le donne, rinunciano a somme considerevoli a causa di un eccessivo spirito di compromesso. Riconoscete il vostro valore e assicuratevi che gli accordi finanziari lo riflettano accuratamente. Questo valore personale si estende anche alla garanzia che i vostri amati animali domestici ricevano cure adeguate senza gravare sulle vostre finanze.

32. Non puntate alla sicurezza

Le strategie finanziarie incentrate sulla sicurezza spesso producono risultati opposti a lungo termine. Dare priorità alla certezza rispetto al potenziale di crescita crea vulnerabilità all’inflazione, ai cambiamenti del mercato e alle opportunità mancate.

Cercate invece di acquisire familiarità con l’incertezza gestita. Costruite adeguate misure di salvaguardia, accettando al contempo rischi calcolati che offrono un potenziale di crescita. Questo approccio equilibrato crea sia stabilità che progresso. Gli investimenti alternativi spesso offrono questo equilibrio tra potenziale di crescita e vantaggi di diversificazione.

33. Fate del successo la vostra droga

Una dipendenza positiva dai risultati crea uno slancio inarrestabile. Allenatevi a trarre profonda soddisfazione dai progressi finanziari, creando un ciclo autoalimentante di risultati e motivazione.

Questo allineamento psicologico rende le attività di creazione di ricchezza intrinsecamente gratificanti piuttosto che meramente strumentali. Quando la disciplina finanziaria diventa personalmente soddisfacente, il successo sostenibile diventa praticamente inevitabile. Integrare il vostro reddito con attività secondarie strategiche può accelerare ulteriormente questo slancio.

La rivoluzione della mentalità della ricchezza

La trasformazione finanziaria inizia con questi principi, ma alla fine richiede l’integrazione nelle tue decisioni e abitudini quotidiane. Inizia selezionando solo tre concetti che ti risuonano maggiormente e mettili in pratica con costanza. Man mano che diventano una seconda natura, incorporane gradualmente altri fino a quando questo modo di pensare orientato alla ricchezza diventa il tuo sistema operativo predefinito per tutte le questioni finanziarie.

Mentre metti in pratica queste strategie, ricorda che piccole azioni costanti nel tempo portano a risultati straordinari. Il percorso verso l’indipendenza finanziaria è una maratona, non uno sprint, ma con i principi di Cardone come guida, sarai molto più avanti rispetto alla media delle persone che cercano di costruire ricchezza.

Modena Volta Pagina