Numismatica: la strana moneta da 1 centesimo di dollaro che può valere fino a 250 mila dollari

Conosciuta come la moneta 1974-D, si tratta di un pezzo unico nel mondo della numismatica a causa di un errore di conio. Gli appassionati di numismatica degli Stati Uniti sono rimasti sorpresi nell’apprendere che una moneta da 1 centesimo di dollaro può valere fino a 250 mila dollari. Questo esemplare del 1974, pezzo unico a causa di un grave errore di conio, è stato trovato per caso dal figlio di un vicedirettore della Zecca di Denver.

Stati Uniti: questa è la moneta da 1 centesimo più ambita dai numismatici

I collezionisti di banconote e monete degli Stati Uniti non riescono a capacitarsi dopo aver scoperto la moneta da 1 centesimo con il volto di Abraham Lincoln, che supera di gran lunga il suo valore. La sorpresa è ancora maggiore dopo aver saputo cosa è successo a quell’esemplare, dato che il suo proprietario non è mai riuscito a venderlo.

Nel 2013, Randy Lawrence, figlio di Harry Edmond Lawrence, uno dei dirigenti della Zecca di Denver, scoprì per caso una moneta con il volto di Abraham Lincoln che aveva cessato di circolare ufficialmente cinque anni prima.

Mentre cercava altre cose tra gli effetti personali del padre, Randy ha trovato questo esemplare del 1974 che, a causa di un errore di conio, aveva impressa una lettera D, che fa riferimento alla Zecca di Denver. Dopo aver mostrato la moneta a un esperto numismatico, questo cimelio è stato autenticato e classificato come “MS63” dal Professional Coin Grading Service (PCGS).

Questo pezzo inedito, con il volto dell’ex presidente degli Stati Uniti, era accompagnato dalla frase “In God We Trust”. Si tratta di un’edizione limitata realizzata per celebrare il 150° anniversario della nascita del presidente Lincoln ed è stata in circolazione dal 1959 al 2008. Inoltre, la moneta è composta per il 97,6% da zinco e solo per il 2,4% da rame.

Secondo gli appassionati di collezionismo di banconote e monete, l’esemplare mal coniato aveva un valore compreso tra 100.000 e 250.000 dollari. Tuttavia, come ha raccontato Lawrence, non è mai riuscito a venderlo.

Nel 2014 si è tentato di organizzare un’asta di beneficenza, ma la Zecca degli Stati Uniti ha chiesto la restituzione della moneta da un centesimo di dollaro, sostenendo che la coniazione di questo esemplare a Denver non era mai stata autorizzata. Si ritiene infatti che il centesimo 1974-D facesse parte di una tiratura non ufficiale molto limitata e che Lawrence ne avesse ricevuto uno in qualche occasione.

Dopo una disputa legale, è stato deciso che la moneta mal coniata fosse esposta, affinché tutti coloro che non erano esperti di numismatica potessero conoscere questo esemplare particolare.

Modena Volta Pagina