Nutrizionista: «Il pane tostato con burro è salutare quanto quello con olio extravergine d’oliva»

L’esperta ha parlato in un episodio del suo podcast delle differenze tra margarina e burro. È meglio il burro o la margarina? È una delle domande più frequenti che si pongono tutti coloro che consumano questo tipo di prodotti ogni mattina durante il primo pasto della giornata. Da sempre c’è stato un dibattito sul burro e la margarina, poiché sono due alimenti che si sono evoluti nel corso degli anni e tra i quali esistono differenze nutrizionali. Per questo motivo, la nutrizionista Sandra Moñino ha svelato in una delle recenti puntate di Con jengibre y limón, il podcast che presenta insieme alla giornalista amante della vita sana María Pérez, quali sono le differenze tra questi due prodotti e quale è il più salutare.

Il burro è un grasso sano? L’esperta di nutrizione sfata il mito: «Sì, ma deve essere di qualità»

L’autrice del libro Adiós a la inflamación (Addio all’infiammazione), che affianca alla sua attività professionale quella di divulgatrice sui social network, dove ha una fedele community di oltre 863.000 follower grazie ai suoi consigli incentrati sull’alimentazione, ha affermato che il burro è un grasso sano, di quelli che dovremmo consumare quotidianamente.

“Un altro tipo di grasso che mi piace è il burro, e molti diranno ‘mamma mia, ha detto burro?’”, ha esordito l’esperta. ‘Non margarina, che non è la stessa cosa’, ha precisato la sua collega María Pérez. ‘Certo, la margarina è un grasso che non fa bene’, ha chiarito la nutrizionista. Secondo la specialista, il burro sano e di buona qualità è quello che ha buoni ingredienti e proviene da capre o pecore.

“Cosa dovrebbe contenere un burro quando lo acquistiamo affinché sia salutare?“, ha chiesto la giornalista. A questa domanda, Sandra Moniño ha risposto senza esitazione: ‘Burro’. ‘Quindi tra gli ingredienti deve esserci ’burro’”, ha sottolineato Pérez. “Burro di vacca, capra o pecora, solo questo ingrediente”, ha aggiunto l’esperta.

Ma perché la margarina non è così salutare? Secondo la nutrizionista, contiene olio di girasole, olio di palma, olio di colza o di nabina, che non fanno bene alla salute. “Quindi un toast con burro è salutare quanto uno con olio extravergine di oliva?”, ha chiesto la sua collega.

“Se i latticini ti fanno bene, sì. Ci sono persone che non tollerano i latticini, quindi è come se mi chiedessi ‘mangiare formaggio fa bene?’. Beh, sì, fa bene se ti fa bene. Se non tolleri i latticini di vacca, il burro non è la cosa migliore che puoi mangiare. Prendila di capra o di pecora e se non la trovi prendi il GHEE, che è il burro chiarificato”, spiegava.

Modena Volta Pagina