Prelievo di contanti dai bancomat: presto sarà obbligatorio esibire un documento d’identità?

Negli ultimi giorni, diverse segnalazioni sui social hanno generato confusione: molti utenti sostengono che presto sarà obbligatorio mostrare un documento d’identità per prelevare contanti ai bancomat. La notizia, rilanciata anche da personaggi pubblici, ha creato preoccupazione tra i cittadini.

Cosa c’è di vero?

L’ABI (Associazione Bancaria Italiana) è intervenuta per chiarire: nessuna novità per i prelievi ai bancomat. Basterà inserire la carta e digitare il PIN, come sempre.

Allora da dove nasce il malinteso?

L’obbligo del documento riguarda solo casi specifici:

  • Prelievi allo sportello (soprattutto per importi elevati)
  • Operazioni senza carta (es. con modulo compilato in filiale)
  • Transazioni sospette (antiriciclaggio)

Queste regole non sono nuove – esistono da anni per contrastare frodi e attività illecite.

Perché la confusione?

I social amplificano spesso notizie incomplete. Se una banca applica controlli aggiuntivi in casi particolari, alcuni utenti possono generalizzare, credendo a un cambiamento per tutti.

Cosa fare se si hanno dubbi?

  • Contattare la propria banca per conferme ufficiali
  • Diffidare delle bufale online e verificare le fonti

In sintesi: prelevare al bancomat resta semplice e immediato. Le uniche eccezioni sono quelle già previste dalla normativa vigente. Niente allarmismi, ma sempre meglio informarsi bene!

Modena Volta Pagina