Questi 15 oggetti vintage possono trasformare il tuo ripostiglio in una miniera d’oro: fino a 20.000 euro per questi esemplari

Hai in casa dei cimeli di famiglia che ti sembrano vecchi e inutili? Potrebbero essere il tuo passaporto per un guadagno inaspettato. Le tendenze del collezionismo e della moda retrò stanno facendo sì che, nel 2025, si pagheranno cifre sorprendenti per determinati oggetti antichi o vintage che molte persone hanno dimenticato in soffitta. Se i tuoi genitori o i tuoi nonni hanno conservato oggetti della loro giovinezza, come macchine da scrivere, dischi in vinile o riviste, forse stai perdendo l’occasione di guadagnare una bella somma. In questo articolo abbiamo raccolto 15 oggetti che, se ben conservati, possono aumentare di valore e essere venduti per centinaia o addirittura migliaia di euro.

Come rivalutare gli oggetti ereditati e ottenere un reddito extra: le principali strategie da tenere a mente

xr:d:DAFsuhQnDkk:10,j:4905947143309585674,t:23082915

Ti interessa sapere perché il fattore nostalgia sta facendo lievitare il valore di questi prodotti? Sempre più persone cercano di recuperare parte della loro infanzia o giovinezza e pagano somme molto elevate per oggetti che sono diventati pezzi da collezione. Per approfittarne:

  1. Verifica lo stato e l’età di ogni articolo.
  2. Controlla se si tratta di edizioni limitate o difficili da trovare.
  3. Consulta i prezzi su piattaforme di seconda mano come eBay o Wallapop.
  4. Se un oggetto non funziona, valuta la possibilità di ripararlo prima di venderlo.

Quali sono gli oggetti vintage più ricercati e quanto possono valere sul mercato attuale

Di seguito sono riportati alcuni degli articoli più richiesti con l’indicazione del loro costo approssimativo:

Macchine da scrivere antiche: 200 – 1.900 euro

Collezioni di riviste (TBO): 1.000 – 1.200 euro

Giradischi vintage: 1.500 – 2.000 euro (o più)

Dischi in vinile speciali: fino a 3.000 – 4.000 euro

Telefoni in bachelite: 50 – 200 euro

VHS Disney (collezioni): 3.000 – 20.000 euro

Macchine fotografiche Polaroid originali: 300 – 900 euro

Servizi di porcellana: 600 euro (o migliaia, se molto antichi)

Bambole di porcellana A partire da: 1.000 euro

Libri classici o rari: Centinaia o migliaia di euro

Monete commemorative: fino a 6.000 euro o più

Flaconi di profumo antichi: 50 – 5.500 euro (collezioni)

Microfoni vintage: 400 – 10.000 euro

Cartoline a tema: 1.000 euro in collezioni

Giocattoli classici spagnoli: fino a 3.000 euro

Come puoi vedere, le cifre possono variare notevolmente. Tutto dipende dallo stato di conservazione, dalla marca e dalla rarità del modello. Pertanto, prima di buttare via qualcosa, è opportuno ricercarne la provenienza e l’età.

Passaggi per mettere in vendita i tuoi oggetti

Se hai confermato di possedere uno degli articoli dell’elenco precedente, è opportuno seguire alcune linee guida per venderlo in modo sicuro e redditizio:

  • Informati bene: consulta forum di collezionismo e cataloghi specializzati.
  • Scatta foto di qualità: mostra i dettagli e i difetti per evitare malintesi.
  • Fissa un prezzo ragionevole: se non conosci bene il suo valore, puoi provare con un’asta libera.
  • Scegli il canale migliore: piattaforme di aste, negozi di antiquariato o gruppi di collezionisti.

Un trucco finale? Quando possibile, conserva l’imballaggio originale e i documenti (istruzioni, etichette, ecc.). Tutto ciò aumenta la fiducia dell’acquirente e, di conseguenza, il prezzo di vendita.

Modena Volta Pagina