Alcuni momenti della giornata comportano una maggiore esposizione al rischio quando si utilizzano i bancomat, avvertono gli istituti bancari. Sebbene l’accesso al contante tramite i bancomat faciliti la vita quotidiana, il loro utilizzo in determinati orari può aumentare il rischio di essere vittima di reati. Diversi istituti finanziari hanno emesso avvisi affinché gli utenti evitino situazioni che possano compromettere la loro sicurezza.
Qual è il momento più rischioso per utilizzare un bancomat?
In particolare, ci sono momenti della giornata in cui prelevare denaro può diventare un’attività pericolosa se non si prendono le dovute precauzioni.
Le raccomandazioni delle banche concordano sul fatto che le prime ore del mattino e le notti solitarie rappresentano un momento di maggiore vulnerabilità.
La mancanza di movimento nelle strade e la scarsa presenza di persone vicino agli sportelli contribuiscono a creare un ambiente meno sicuro per effettuare prelievi.
Orari poco affollati: un’occasione per i criminali
Effettuare transazioni ai bancomat tra l’alba e la notte può esporre l’utente a situazioni di rischio, soprattutto in strade poco illuminate o con scarsa sorveglianza.
Pertanto, è consigliabile pianificare in anticipo le visite al bancomat, scegliere momenti della giornata con maggiore presenza di passanti e, se possibile, farsi accompagnare.
Se è necessario recarsi al bancomat di notte, è preferibile scegliere bancomat situati in zone ben illuminate ed evitare di andare da soli.
Farsi accompagnare da una persona di fiducia può essere un deterrente contro qualsiasi tentativo di furto o intimidazione.
Misure pratiche che migliorano la sicurezza quando si prelevano contanti
Cooperative come Confiar hanno fornito una serie di consigli utili. Ad esempio, se il bancomat si trova all’interno di una struttura chiusa con porta automatica, si consiglia di entrare da soli e chiudere la porta dietro di sé per evitare interruzioni o situazioni spiacevoli.
Si consiglia inoltre di assicurarsi che l’operazione sia stata completata prima di lasciare il luogo. Se qualcuno cerca di affrettare o distrarre l’utente, è meglio mantenere la calma e non cedere alle pressioni.
Un altro punto importante è che non tutti i bancomat sono disponibili 24 ore su 24. Mentre alcuni offrono un servizio 24 ore su 24, altri operano in orari prestabiliti.
Consultare preventivamente queste informazioni può aiutare a evitare spostamenti inutili in orari poco sicuri.
Consigli per effettuare prelievi in tutta tranquillità
- Preferire orari diurni e affollati, soprattutto al mattino o a mezzogiorno.
- Scegliere bancomat situati in centri commerciali, supermercati o zone bancarie con sicurezza privata.
- Verificare che non ci siano persone sospette che si aggirano nei pressi del bancomat.
- Evitare di parlare con sconosciuti mentre si effettua l’operazione.
- Verificare che la transazione sia stata completata correttamente prima di allontanarsi.
- Non accettare aiuto da estranei, soprattutto se ci sono problemi con la carta o con il bancomat.
Prevenire situazioni di rischio è una responsabilità condivisa tra le istituzioni e gli utenti. Prendere decisioni informate e agire con cautela può fare la differenza tra un’esperienza sicura e un momento di vulnerabilità.