Aureole bianche, tracce di calcare, residui di sapone… I vetri delle docce sono sottoposti a forti sollecitazioni. Anche se li si sciacqua regolarmente, un velo opaco finisce per depositarsi, alterandone la trasparenza e dando una costante impressione di sporco. Molti allora si armano di spugne abrasive, potenti anticalcare e molto olio di gomito. Eppure esiste un prodotto naturale, economico e sorprendente, in grado di rendere le pareti della doccia brillanti senza strofinare per ore. Questo prodotto? L’acido citrico. Ingiustamente poco conosciuto, è uno dei più efficaci anticalcare… e allo stesso tempo è rispettoso delle superfici e dell’ambiente.
Perché il calcare si incrosta così tanto sui vetri
Il calcare è naturalmente presente nell’acqua. Quando ci si fa la doccia, l’acqua calda evapora parzialmente lasciando dietro di sé depositi minerali che, asciugandosi, formano le famose macchie bianche. A ciò si aggiungono i residui di sapone, shampoo o gel doccia, che creano una pellicola grassa che facilita l’adesione del calcare.
Nel tempo, questi strati si sovrappongono. E più sono vecchi, più diventano resistenti. È qui che entra in gioco l’acido citrico, in grado di dissolvere i depositi minerali senza attaccare il vetro o le guarnizioni.
Il metodo semplice per pulire senza fatica i vetri della doccia
L’efficacia della citronella si basa sulla sua capacità di dissolvere il calcare in profondità, senza danneggiare i materiali e senza bisogno di strofinare energicamente. Ecco come utilizzarla al meglio.
Preparare una soluzione di citronella
Diluire 2-3 cucchiai di acido citrico in polvere in un litro di acqua calda (non bollente). Versare il tutto in un flacone spray. Questa soluzione è pronta all’uso e può essere conservata per diversi giorni.
Spruzzare abbondantemente sui vetri
Spruzzare la soluzione su tutte le pareti della doccia, insistendo sulle zone in cui è visibile il calcare. Non esitate a trattare anche i montanti, gli angoli e le guarnizioni in silicone, spesso dimenticati ma anch’essi esposti al calcare.
Lasciare agire per 10-15 minuti
Questo è uno dei grandi vantaggi di questo metodo: basta aspettare. La citronella agisce da sola, senza bisogno di strofinare energicamente. Durante questo periodo, i cristalli di calcare si decompongono sotto l’effetto dell’acido e i residui di sapone si staccano.
Risciacquare abbondantemente con acqua pulita
Utilizzare preferibilmente acqua calda per il risciacquo, con un soffione doccia o un secchio. I residui si staccano facilmente, portando con sé le impurità disciolte.
Asciugare i vetri con una spatola o un panno in microfibra
Quest’ultimo gesto permette di prevenire nuove tracce, rivelando al contempo la ritrovata trasparenza del vetro. Una spatola è ideale per rimuovere gli ultimi goccioline d’acqua. Il panno in microfibra, invece, fornisce una finitura impeccabile senza lasciare fibre.
Gli altri benefici dell’acido citrico in bagno
Oltre ai vetri, questa soluzione può essere utilizzata su molte superfici: manopole della doccia, piastrelle, rubinetti, giunti… Sostituisce da sola diversi prodotti chimici, pur essendo atossica, biodegradabile e inodore.
A differenza dell’aceto bianco, l’acido citrico non ha un odore forte, non lascia tracce sul vetro e può essere utilizzato anche in ambienti sensibili (come un bagno non ventilato).
È anche più efficace contro il calcare dell’aceto e agisce anche sui depositi più vecchi, dove altre soluzioni naturali raggiungono i loro limiti.
I giusti gesti per mantenere le finestre pulite più a lungo
Anche con la migliore soluzione di pulizia, è sempre più facile prevenire che curare. Adottando alcune semplici abitudini, è possibile limitare notevolmente la comparsa di depositi:
- Utilizzare una spatola dopo ogni doccia per rimuovere l’acqua residua
- Aprire la porta della cabina per far fuoriuscire l’umidità
- Pulire rapidamente dopo ogni utilizzo invece di aspettare che si accumuli lo sporco
- Evitare saponi grassi o molto schiumosi che favoriscono le tracce
Combinando la prevenzione quotidiana e la pulizia naturale al momento giusto, i vetri della doccia possono rimanere come nuovi tutto l’anno, senza sforzi inutili o prodotti aggressivi. La citronella merita un posto di rilievo nella vostra routine di manutenzione.