Questo trucco incredibilmente efficace pulisce ogni angolo della tastiera senza danneggiarla

Briciole, polvere, capelli, tracce di grasso… la tastiera del computer è uno degli oggetti più utilizzati, ma anche uno dei meno puliti. Basta inclinarla per rendersene conto: tra i tasti si accumula spesso uno strato di sporco invisibile a occhio nudo. Eppure, una tastiera sporca non è solo antiestetica, ma può anche diventare un ricettacolo di batteri e, a lungo andare, compromettere il corretto funzionamento dei tasti. Ma attenzione: una pulizia scorretta può danneggiare i circuiti o i meccanismi fragili. Non è necessario smontare metà della tastiera o tirare fuori l’aspirapolvere. Un trucco semplice, delicato e incredibilmente efficace permette di pulire ogni interstizio… senza rischi.

I gesti intelligenti per pulire la tastiera senza danneggiarla

Utilizzare una pasta adesiva detergente per catturare lo sporco

Questo è il trucco da adottare immediatamente: la pasta adesiva detergente (chiamata anche “gel detergente”) è ideale per rimuovere lo sporco intrappolato tra i tasti. Questa pasta malleabile, riutilizzabile e non appiccicosa si applica premendola più volte sulla tastiera.

Si adatta perfettamente alle forme, scivola tra i tasti e cattura polvere, briciole e particelle fini senza sforzo. Non è necessario strofinare: basta una semplice pressione perché “agganci” lo sporco.

Una volta terminata la pulizia, basta ripiegare la pasta su se stessa per intrappolarla. E voilà, la tastiera torna pulita in pochi minuti, senza umidità e senza smontarla.

Disinfettare i tasti con un panno in microfibra leggermente inumidito

Una volta rimosse le impurità, è utile pulire la superficie dei tasti, spesso unti o segnati. A tal fine, prendete un panno in microfibra leggermente inumidito con acqua tiepida e un po’ di alcool a 70 °C. Il panno non deve essere bagnato, ma solo umido.

Passarlo delicatamente su tutti i tasti, senza esercitare una pressione eccessiva. Questo permette di disinfettare, lucidare ed eliminare le impronte digitali, senza danneggiare i circuiti interni. Se la tastiera è retroilluminata o particolarmente fragile, provate prima su una zona poco visibile.

Pulire tra i tasti con un pennello morbido o una bomboletta di aria secca

Per un risultato ancora più accurato, un piccolo pennello con setole morbide (tipo pennello da trucco o spazzola per tastiera) consente di rimuovere la polvere dalle zone strette. È sufficiente passarlo tra i tasti con movimenti delicati.

Se si dispone di una bomboletta di aria compressa, è possibile utilizzarla anche per rimuovere le particelle più incastrate, in particolare sotto i tasti fissi. Dirigere il getto inclinato, con brevi pressioni, tenendo la bomboletta a distanza per evitare la formazione di condensa.

Ricordarsi di effettuare una manutenzione regolare per evitare l’accumulo di sporco

Come per qualsiasi attrezzatura utilizzata quotidianamente, una pulizia regolare evita che lo sporco si incrosti. Una volta alla settimana, basta capovolgere la tastiera e picchiettarla delicatamente per rimuovere le briciole. È sufficiente passare un panno sui tasti per mantenere la superficie pulita.

E per chi mangia spesso vicino al computer, proteggere la tastiera con una copertura in silicone o evitare snack grassi vicino alla postazione di lavoro può fare la differenza.

Cosa non fare

Alcuni metodi, sebbene comuni, sono da evitare per non danneggiare irreparabilmente la tastiera:

  • Non spruzzare mai liquidi direttamente sui tasti, anche se si tratta di un detergente delicato: l’umidità può infiltrarsi sotto i tasti e causare cortocircuiti.
  • Evitare i cotton fioc imbevuti, che possono lasciare fibre e spingere il liquido negli interstizi.
  • Non smontare i tasti senza essere sicuri di poterli rimontare, soprattutto sulle tastiere sottili dei computer portatili: i meccanismi sono fragili e specifici.

Con questo metodo delicato e preciso, la tastiera tornerà pulita senza dover forzare, smontare o temere per il suo funzionamento. Un piccolo rituale semplice che cambia tutto… e prolunga la durata della vostra attrezzatura quotidiana.

Modena Volta Pagina